Legge elettorale, rappresentanza e governabilità – di Franco Savoia

Oggi si sono incontrati ancora una volta il premier Renzi e l’ex Premier Berlusconi; la materia del contendere é la nuova legge elettorale che provoca nei due personaggi un notevole dolor di testa. Il cuore si scontra con la ragione ed ho paura che, come sempre, ne uscirà un qualcosa che non sarà una buona soluzione. La loro testa (ragione) e guarda caso anche la mia, dice che bisogna puntare al bi-partitismo (l’ideale) o al massimo al bi-polarismo. In un caso come nell’altro si tratta di cercare di far nascere due grandi partiti che possano avere il 51% (magari!) alternativamente e comunque far “sparire” i piccoli partiti che hanno condizionato e continuano a farlo, i vari Governi da circa una cinquantina d’anni.

Quindi sbarramento all’8%, no al 12%, no al 5%…; ognuno di loro due ha tra i possibili alleati, formazioni del 2-5-7% e si ritrovano con il grande rebus di “costringerli” a farli confluire in uno dei due grandi partiti (non parlo del partito di Grillo in questi casi) o “sottostare” alla loro attuale forza contrattuale e dargli un contentino abbassando la soglia di sbarramento.

Tutti questi “giochetti” hanno una stessa origine, perché tutti e due i nostri protagonisti hanno anche il desiderio della governabilità, cioè governi non più dipendenti dai piccoli e litigiosi partiti. Insomma, siamo di fronte alla semplice questione se sia più importante la rappresentanza o la governabilità.

La quadratura del cerchio esiste: l’idea é semplice e penso che non sia necessario un cambio Costituzionale, ma una semplice modifica ai regolamenti o al massimo una legge. Si mette uno sbarramento piccolo/simbolico con cui le varie rappresentazioni politiche dei cittadini possano entrare in Parlamento (rappresentanza), ma si fa in modo che la formazione di un Governo debba essere fatta tra forze politiche che abbiamo una forza minima del 15-20% (governabilità). É una soluzione molto semplice, per cui se non é stata pensata sino ad oggi é forse perché vi é qualche intoppo tecnico… Voi che dite?