La XV settimana della lingua italiana nel mondo (dal 19 al 24 ottobre) sarà celebrata a Sydney nel segno di Luigi Pirandello: l’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con l’Università della città australiana, propone un conferenza sullo scrittore, Premio Nobel nel 1934.
La conferenza, tenuta dalla Professoressa Sarah Zappulla Muscarà, avrà luogo mercoledì 21 ottobre alle 15 presso l’università di Sydney e verterà sul percorso drammaturgico di Pirandello, concentrandosi sulla prima grande stagione, quella siciliana, durante la quale collaborò con Nino Martoglio, regista, sceneggiatore, poeta e scrittore dei primi decenni del Novecento, e attori del calibro di Giovanni Grasso e Angelo Musco.
In questi anni Pirandello maturò e sperimentò le sue straordinarie e rivoluzionarie tecniche teatrali e sceniche, completando completò la sua formazione culturale fra tradizione isolana e lezione europea. La professoressa Zappulla Muscarà sarà protagonista anche il giorno successivo, con una conferenza presso l’Istituto italiano di cultura (ore 18) dal titolo "Il sodalizio fra Luigi e Stefano Pirandello", incentrata sul rapporto tra il grande scrittore e il figlio primogenito.
Sarah Zappulla Muscarà è ordinaria di Letteratura Italiana e presidente del Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Nel 1984 ha fondato, insieme a Enzo Zappulla e agli eredi dei maggiori protagonisti della cultura isolana, l’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano, con sede a Catania, al fine di recuperare, custodire e promuovere il patrimonio documentario della letteratura e dello spettacolo siciliani, attraverso una continua ricerca e uno studio approfondito dei documenti.
Discussione su questo articolo