Dopo diverse giornale di bel tempo su tutta la Penisola, torna il maltempo. Un’intensa perturbazione in arrivo dalla Francia punterà nelle prossime ore sul Mediterraneo occidentale dove ‘sprofonderà’ e lì darà luogo a un vortice depressionario. Questo vortice – secondo quanto affermato dai meteorologi del centro Epson Meteo – persisterà per tutta la settimana e si sposterà molto lentamente perché sarà bloccato da una vasta area di alta pressione stazionaria sui Balcani.
Sempre secondo il centro Epson Meteo, a causa di questo blocco, la perturbazione potrebbe dare luogo a forti rovesci e temporali, con il rischio di piogge intense e insistenti, oltre a locali nubifragi, già da martedì 4 novembre sulle zone più occidentali della Penisola, con accumuli anche superiori a 200 millimetri in 48 ore. Giovedì e venerdì le piogge più intense bagneranno Triveneto, Lazio e regioni meridionali. A partire da martedì le giornate saranno anche ventose mentre le temperature, nonostante il maltempo, non subiranno grandi variazioni e rimarranno vicine ai valori tipici del periodo.
Già da oggi si assisterà ad una fase di graduale peggioramento sul Nordovest, legato alla parte pre-frontale della perturbazione. Si tratta di un flusso di aria umida e calda che porterà un graduale addensamento delle nubi con piogge concentrate a ridosso dei rilievi.