Continua il tour MAIE Nord e Centro America, da venerdì a lunedì missione in Guatemala

Delegazione composta da Ricky Filosa, Angelo Viro, Flavio Bellinato. Incontri e riunioni, si lavora a stretto contatto con il tessuto italiano locale. E poi c’è “Paseo Italia”…

Guatemala City

Missione MAIE in Guatemala. Quattro giorni, da venerdì 21 aprile fino a lunedì 24, a stretto contatto con il territorio, all’insegna dell’italianità nel Paese del Centro America. La delegazione che visiterà Città del Guatemala sarà composta da Ricky Filosa, coordinatore MAIE Nord e Centro America, Angelo Viro, responsabile MAIE per il rapporto con i governi del Centro America, e Flavio Bellinato, coordinatore MAIE della Repubblica Dominicana.

La missione avviene nell’ambito del tour MAIE Nord e Centro America, iniziato con la visita di Filosa e Bellinato alla comunità italiana del Costa Rica.

Fitta l’agenda di impegni per gli uomini del MAIE, che in Guatemala incontreranno, tra gli altri, importanti imprenditori italiani operanti nel Paese e rappresentanti delle locali istituzioni italiane, come Comites e Camera di Commercio.

La delegazione visiterà inoltre “Paseo Italia”, il più importante evento italiano di tutto il Centro America e probabilmente dell’America Latina intera.

Angelo Viro, a sinistra nella foto, stringe la mano al presidente del MAIE, On. Ricardo Merlo
Angelo Viro, a sinistra nella foto, stringe la mano al presidente del MAIE, On. Ricardo Merlo

“Sarà una importantissima occasione per conoscere da vicino la realtà italiana del Guatemala, ma anche – cogliendo l’iniziativa Paseo Italia – per poter confrontarsi con interlocutori di primo livello, grandi conoscitori della realtà centroamericana”, ha commentato Angelo Viro. “Lavoreremo in questi giorni con i nostri referenti  – ha aggiunto Flavio Bellinato – anche per rafforzare i rapporti di collaborazione tra la comunità italiana della Repubblica Dominicana e quella residente in Guatemala”.

Ricky Filosa da parte sua ha commentato: “In Guatemala esiste una realtà italiana forte e organizzata, i nostri interlocutori sul posto sono tutte persone bene inserite e integrate, che occupano importanti posti di comando e di rappresentanza, all’interno di imprese private o di istituzioni. Per il MAIE questa visita assume una notevole importanza, nell’ambito del progetto che stiamo portando avanti come Movimento Associativo Italiani all’Estero”.

Riunione MAIE in Costa Rica
Riunione MAIE in Costa Rica

“Il Guatemala – ha proseguito – è uno di quei paesi del Centro America che è stato completamente abbandonato da Roma, dai partiti romani e da tutti gli eletti della nostra ripartizione che si sono succeduti negli ultimi dieci anni, forse perché a livello di voti non conta poi così tanto. Ma noi siamo stanchi di chi vede voti al posto di connazionali, di persone, di uomini e donne, di italiani. Andiamo in Guatemala – sottolinea il coordinatore MAIE del Nord e Centro America – pronti ad ascoltare da loro quali sono i  problemi, le necessità, le speranze; raccoglieremo le loro richieste e le faremo nostre, portandole prima di tutto in Parlamento a Roma e poi inserendole come priorità all’interno del nostro programma. Faremo insomma – conclude Filosa – quello che i parlamentari eletti non hanno mai fatto”.