L’arte e la cultura italiana sono ammirate e studiate in tutto il mondo. A Lima, in Perù, è stata organizzata una particolare iniziativa che riguarda il mondo dell’arte raccontato attraverso "le forti relazioni" tra maestri e allievi. Si tratta di una mostra, organizzata dll’istituto italiano di cultura, che aprirà il 24 aprile nella capitale peruviana, nei locali della Galleria Mario Sironi.
Titolo dell’esposizione, che avrà la durata di un mese, è proprio “Maestri e allievi dell’Accademia di Belle Arti di Brera", un evento che punta a sottolineare le connessioni tra i giovani artisti e i loro maestri, dando vita ad una lunga e straordinaria tradizione.
Sottolineano dall’IIC: "Fin da Cimabue, che ha insegnato i rudimenti della sua arte a Giotto, per poi andare un po’ avanti nel tempo alle botteghe di Leonardo o di Tiziano, il rapporto tra maestro e allievo e’ alla base della pedagogia artistica e piu’ in generale, dell’arte italiana".
Discussione su questo articolo