Governo, fiducia cala al 52% ma Renzi sale al 60%

WCENTER 0XMICHRLEO Il sindaco di Firenze Matteo Renzi durante l'assemblea nazionale del Pd, 14 luglio 2012 nel salone delle fontane a Roma. ANSA/ GUIDO MONTANI

Cala la fiducia nel governo, sale quella nel premier Matteo Renzi. Secondo un sondaggio Ixe’ per Agora’, infatti, l’esecutivo perde tre punti rispetto alla scorsa settimana scivolando al 52%, mentre il Presidente del Consiglio guadagna un punto confermandosi il leader politico piu’ amato con il 60% dei consensi. La ‘classifica’ della fiducia nei leader promuove il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, che guadagna tre punti e si attesta al secondo posto con il 43%.

Stazionario al 26% Beppe Grillo, mentre perdono due punti Angelino Alfano e Silvio Berlusconi, rispettivamente al 20 e al 18%. Dopo la lunga serie di incontri di Matteo Renzi in Europa, piu’ della meta’ degli italiani (59%) ritiene che il premier abbia migliorato l’immagine dell’Italia all’estero. Pur confermandosi primo partito nelle intenzioni di voto con il 30,6% delle preferenze, il Pd perde quasi mezzo punto rispetto la scorsa settimana. Ne guadagna invece mezzo (+0,5%) il M5S, che raggiunge il 22,4% superando Forza Italia. La formazione azzurra, con quasi un punto in meno (-0,8%), e’ ora terzo partito con il 21,2%.

Si accorcia il distacco tra le coalizioni: resta prima quella di centrosinistra con il 35,9%, seguita a meno di un punto da quella di centrodestra al 35%. Pressoche’ stabile la situazione dei partiti sotto la soglia del 5%: quasi pari merito Lega Nord (-0,1%) e Nuovo Centrodestra (+0,1%), rispettivamente al 3,9 e al 3,8%, mentre Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale (+0,2%) si attesta al 3,3%. Segue a un soffio Sel (+0,3%), al 3,2%. Sempre consistente il cosiddetto ‘partito del non voto’, che pur perdendo quasi due punti, mette d’accordo ancora il 47,6% degli italiani.