La Commissione Europea potrebbe concedere alla Germania da 350 a 360 milioni di euro per riparare i danni causati dalle alluvioni di giugno. "Faremo il possibile per consegnare i fondi entro l’anno", ha dichiarato il commissario Ue responsabile per la politica regionale, Johannes Hahn. Per il momento, tuttavia, si tratterebbe di una somma stimata.
Mercoledi’ la Germania ha presentato una richiesta di aiuto all’Unione Europea per i Laender piu’ colpiti dalle alluvioni segnalando un danno complessivo da 8,2 miliardi di euro.
La Commissione Ue si aspetta altre richieste di aiuto da parte dell’Austria, della Repubblica Ceca e della Repubblica Slovacca: il denaro dovrebbe provenire dal fondo di solidarieta’ introdotto dalla UE nel 2002. La Commissione Europea valuta ora le richieste secondo il suo regolamento interno: secondo i dati del ministero delle Finanze, in passato tutte le richieste simili inoltrate dalla Germania sono state accettate.
Le inondazioni di giugno sul Danubio e sull’Elba hanno provocato danni gravi in Baviera, in Sassonia, in Sassonia-Anhalt e in Turingia: il governo federale avrebbe gia’ messo a disposizione otto miliardi di euro, dai quali in agosto saranno versati i primi aiuti. I fondi di Bruxelles, inoltre, potranno essere utilizzati per ricostruire le infrastrutture, per ripulire le zone colpite o per coprire le spese degli alloggi provvisori.
Discussione su questo articolo