“La presentazione ufficiale del Primo Premio Letterario 100 righe per la Magliana, organizzato dal Casale Europa in collaborazione con le Biblioteche di Roma e con i prestigiosi patrocini del Ministro della Gioventù, di Roma Capitale e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, rappresenta un’iniziativa lodevole che rappresenta un concreto contributo per la riscossa del quartiere Magliana, un quadrante ricco di potenzialità e che non potrà mai essere ridotto a sede di una banda o a location per un romanzo criminale”, così dichiara in una nota Augusto Santori, consigliere del PDL del Municipio XV e Vice Presidente della Commissione Cultura.
“Si tratta agli effetti di un concorso letterario – prosegue Santori – che vuole promuovere la conoscenza dei quartieri di Roma, dei loro segreti e delle loro curiosità, che si iscrive nelle iniziative promosse dal Premio Coppedé, in questo caso dedicato a un quadrante che, partendo da Marconi, arriva fino a Muratella e Ponte Galeria, passando per Magliana Vecchia, Colle del Sole e Monte delle Piche”.
“Molto lodevole – conclude Augusto Santori – è anche il fatto che il concorso rivolga particolare attenzione verso i giovani, ai quali è stato dedicato un premio speciale under 25, con l’obiettivo che questa iniziativa possa diventare un palcoscenico importante per scrittori giovani, esordienti, semplici appassionati di arte, amanti della narrativa. Per chi volesse partecipare invito tutti a rivolgersi al sito www.ilquartierenascosto.com, ove poter richiedere informazioni ma anche inviare il proprio racconto che, come recita lo slogan degli organizzatori, può essere un romanzo ma non criminale”.
Discussione su questo articolo