• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
giovedì, Settembre 28, 2023
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Ricardo Merlo, presidente MAIE, e Mario Borghese, senatore del Movimento Associativo Italiani all’Estero, hanno incontrato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

    Italiani all’estero, il MAIE incontra il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida

    Farnesina, riunito il Cdp del CGIE

    FARNESINA | Italiani all’estero, CGIE: “Serve più personale nei Consolati”

    Salha Soso Ashtewi

    L’INTERVISTA | “La Libia è stata abbandonata al suo destino. Le donne le vere vittime”

    Mercato immobiliare USA

    Mercato immobiliare USA: ad agosto dati in controtendenza rispetto al tipico calo stagionale

    Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

    Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

    Guido Crosetto

    AZERBAIGIAN | Pellegrini (M5S): “Crosetto spieghi forniture militari”

    Piante di cannabis

    LEGALIZZAZIONE CANNABIS | Arci Emilia-Romagna: “Incredibili le posizioni proibizioniste nel centrosinistra”

    Vincenzo Odoguardi (MAIE) premiato dall'Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

    Italiani all’estero, Odoguardi (MAIE) premiato dall’Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

    Lavoro addio

    LAVORO | In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza avere un piano B

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Choco Italia

    Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

    Export made in Italy

    MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

    Italiani a New York

    LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Covid

      COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

      Mascherina

      COVID | Campania, torna l’obbligo di mascherine in ospedale

      Covid, contagi in aumento

      COVID | Contagi in aumento: “Stiamo sottostimando la malattia”. Numeri destinati a crescere

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Sophia Loren

        Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

        Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

        Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

        Festival di Venezia 2023

        Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          Repubblica Dominicana - Haiti

          CARAIBI | “Haiti e Repubblica Dominicana risolvano con il dialogo la crisi dell’acqua”

          Fabio Porta, Pd

          Rinnovo accordo sicurezza sociale con il Brasile, Porta (Pd): “Governo esitante”

          MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

          MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Ricardo Merlo, presidente MAIE, e Mario Borghese, senatore del Movimento Associativo Italiani all’Estero, hanno incontrato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

            Italiani all’estero, il MAIE incontra il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida

            Farnesina, riunito il Cdp del CGIE

            FARNESINA | Italiani all’estero, CGIE: “Serve più personale nei Consolati”

            Salha Soso Ashtewi

            L’INTERVISTA | “La Libia è stata abbandonata al suo destino. Le donne le vere vittime”

            Mercato immobiliare USA

            Mercato immobiliare USA: ad agosto dati in controtendenza rispetto al tipico calo stagionale

            Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

            Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

            Guido Crosetto

            AZERBAIGIAN | Pellegrini (M5S): “Crosetto spieghi forniture militari”

            Piante di cannabis

            LEGALIZZAZIONE CANNABIS | Arci Emilia-Romagna: “Incredibili le posizioni proibizioniste nel centrosinistra”

            Vincenzo Odoguardi (MAIE) premiato dall'Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

            Italiani all’estero, Odoguardi (MAIE) premiato dall’Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

            Lavoro addio

            LAVORO | In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza avere un piano B

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Choco Italia

            Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

            Export made in Italy

            MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

            Italiani a New York

            LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Covid

              COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

              Mascherina

              COVID | Campania, torna l’obbligo di mascherine in ospedale

              Covid, contagi in aumento

              COVID | Contagi in aumento: “Stiamo sottostimando la malattia”. Numeri destinati a crescere

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Sophia Loren

                Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

                Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

                Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

                Festival di Venezia 2023

                Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  Repubblica Dominicana - Haiti

                  CARAIBI | “Haiti e Repubblica Dominicana risolvano con il dialogo la crisi dell’acqua”

                  Fabio Porta, Pd

                  Rinnovo accordo sicurezza sociale con il Brasile, Porta (Pd): “Governo esitante”

                  MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

                  MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Acqua, cultura, tecnologia e impresa: meeting internazionale

                  di ItaliaChiamaItalia
                  mercoledì 15 Febbraio 2012
                  in Cultura, Scelti, Società
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Dell’acqua si vive, nell’acqua si vive. Nasce da questa riflessione il meeting internazionale ‘Acqua: cultura, tecnologia e impresa’ atteso per lunedì 20 febbraio, nella Sala Di Liegro a Palazzo Valentini, e organizzato dall’Istituto Europeo Terzo Millennio, che associa oltre 400 professionisti nel campo della formazione e della comunicazione.

                  Alla giornata parteciperanno manager pubblici, dirigenti delle aziende di settore, rappresentanti delle ambasciate straniere in Italia e delle istituzioni nazionali ed europee. Il coordinamento dei lavori è di Andrea Pizzicaroli, presidente Ietm, l’ottimizzazione dell’evento di Ester Lopardo, responsabile dei progetti internazionali Ietm.

                  Articolicorrelati

                  CGIE, il Segretario Schiavone a ItaliaChiamaItalia: “Sul tavolo del Cdp riforme, cultura, rete consolare”

                  LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

                  I lavori del meeting, strettamente legati all’attualità dopo le vicende del caos neve e delle recenti alluvioni a Roma e in Italia, traggono spunto dal contesto storico geografico nel quale si colloca il nostro Paese. Il Mediterraneo, infatti, vede affacciarsi sulle sue sponde grandi differenze: popoli e territori, culture e organizzazioni, disponibilità di risorse. Differenze che si stemperano nell’unione in un grande, triplice ideale: utilizzare, proteggere e proteggersi dall’acqua.

                  Per la sua collocazione al centro del Mediterraneo, l’Italia si è trovata ad affrontare, in ogni epoca, le problematiche e le opportunità originate da questo triplice ideale, utilizzando le risorse e gli strumenti disponibili. Ne derivano cultura, esperienza e competenze di eccellenza per il trattamento delle acque, integrate in una piattaforma anch’essa tripartita, costituita dal piano organizzativo e amministrativo, dal piano scientifico e legislativo, dal piano tecnologico.

                  La partecipazione di istituzioni e di aziende pubbliche e private, insieme al contributo scientifico di relatori esperti del settore, conferisce forza a questo meeting che si propone di presentare alle Ambasciate, rappresentanti le economie dei propri Paesi, l’impegno italiano in procedure già attuate a livello istituzionale, accademico, di ricerca e aziendale. Il fine è esplorare e condividere esperienze maturate in relazione sia alla protezione dell’acqua dalle pressioni esercitate dall’attività antropica, sia alla protezione dall’acqua contro alluvioni e inondazioni e allo sfruttamento sostenibile dell’acqua.

                  “L’Istituto Europeo Terzo Millennio crede nel valore della formazione e della comunicazione  in quanto presupposti essenziali per lo sviluppo delle risorse umane – dichiara il presidente Andrea Pizzicaroli -. Per questo abbiamo deciso di organizzare, come Ietm, un meeting sul valore dell’acqua. Essa è l’elemento che, da sempre, simboleggia la forza vitale della natura. Di acqua è composto il 75 per cento del corpo umano, dall’acqua ebbero origine le prime forme di vita sul pianeta ed è nella sostanza liquida che avvengono le prime fasi dello sviluppo dell’essere umano”.

                  “La forza della semplicità è il concetto che sta alla base della nostra filosofia e l’acqua è la metafora che meglio la esprime: chiara e trasparente, dinamica e generatrice di energia – specifica ancora Pizzicaroli che aggiunge, citando Galileo Galilei – La natura opera secondo le leggi della semplicità e per propria logica ‘non opera con l’intervento di molte cose quel che si può fare col mezzo di poche’. La chiarezza, la naturalezza e l’efficacia della comunicazione sono i valori e allo stesso tempo gli strumenti scelti per formare le persone e renderle risorse preziose”.

                  “La qualità dell’offerta formativa fa sì che la complessità del reale sia semplificata utilizzando metodi che rendono il sapere accessibile – conclude il presidente -, la scommessa che vogliamo vincere è proprio questa: rendere agevole e stimolante l’apprendimento trasferendo conoscenze altamente professionalizzanti. Iniziative info-formative, come questo meeting internazionale, si prefiggono l’obiettivo di rendere fruibili contenuti scientifici come la tutela dell’ambiente e la valorizzazione di un bene prezioso quale è l’acqua”.

                  Di seguito, il programma dei lavori:

                  Ore 10.00    Saluti di Apertura:

                  Amb. Maurizio Melani, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ministero degli Affari Esteri

                  Prof. Nadir Aziza, Direttore Osservatorio del Mediterraneo, Ministero Affari Esteri

                  On. Francesco Petrocchi, Vice Presidente Consiglio Provinciale di Roma

                  Ore 10.30    Interventi istituzionali, accademici e di ricerca:

                  On. Roberta Angelilli, Vice Presidente del Parlamento Europeo

                  Dott. Fabrizio Penna, Consigliere del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini

                  Dott. Attilio Colagrossi, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca sull’Ambiente

                  – La protezione delle acque tra necessità ed opportunità

                  Prof. Mario Russo, ISSRA e CSI della Pontificia Università della Santa Croce

                  – Acqua: etica di un “bene”

                  Prof. Ing. Angelo Spizuoco, Strutturista esperto in Geologia applicata e Geotecnica

                  – Difesa dall’acqua

                  Prof. Giovanni Laneve, Dip. di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica/ Sapienza – Telerilevamento da satellite: come fornire un monitoraggio globale del Mediterraneo con un’accuratezza uniforme

                  Dott.ssa Maria Flavia Gravina, Consorzio Hypatia – L’acqua come risorsa: gli ecosistemi lagunari

                  On. Paolo Bartolozzi, Parlamentare europeo

                  Ore 14.00    Saluti di Apertura sessione pomeridiana

                  On. Alessandro Forlani,  già membro di Commissione Parlamentare Esteri

                  On. Ezio Paluzzi, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Provincia di Roma

                  On. Ugo Onorati, Presidente Commissione Bilancio Provincia di Roma

                  On. Piero Cucunato, Presidente Commissione Riforme Istituzionali Provincia di Roma

                  Ore 14.30    Interventi delle Aziende

                  PICTET FUNDS, Dott. Marco Ferro – Il Fondo Pictet Water

                  PARACELSO, Dott.ssa Arianna Bitti – Il potere dell’Acqua nella Promozione della Salute

                  Il SOLE 24 ORE, Dott. Andrea Costa

                  ANSAC, Ing. Francesco Bertin

                  SVILUPPO SISTEMA, Dott. Giordano Giorgi

                  CFC  WORK, Dott.ssa Isabella Cuppone – L’acqua e la sicurezza sul lavoro

                  ALPHA CONSULTING, Ing. Paolo Di Giacomo

                  Balbo Associati Progetti / SETIN, Prof. Pier Paolo Balbo di Vinadio – L’acqua nella pianificazione sostenibile del territorio

                  SERCO, Ing. Alessandro Di Felice / ESA, Ing. Raffaele Crapolicchio – SMOS La Missione "Acqua" dell’Agenzia Spaziale Europea.

                  Articolo successivo

                  Arabia Saudita: rischia la pena di morte per i suoi post su Twitter

                  Discussione su questo articolo

                  ULTIME NOTIZIE

                  Ricardo Merlo, presidente MAIE, e Mario Borghese, senatore del Movimento Associativo Italiani all’Estero, hanno incontrato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

                  Italiani all’estero, il MAIE incontra il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida

                  mercoledì 27 Settembre 2023
                  Farnesina, riunito il Cdp del CGIE

                  FARNESINA | Italiani all’estero, CGIE: “Serve più personale nei Consolati”

                  mercoledì 27 Settembre 2023
                  Repubblica Dominicana - Haiti

                  CARAIBI | “Haiti e Repubblica Dominicana risolvano con il dialogo la crisi dell’acqua”

                  mercoledì 27 Settembre 2023
                  Salha Soso Ashtewi

                  L’INTERVISTA | “La Libia è stata abbandonata al suo destino. Le donne le vere vittime”

                  mercoledì 27 Settembre 2023
                  Immigrati

                  IMMIGRATI | La Francia, la Germania e la sinistra

                  mercoledì 27 Settembre 2023
                  Mercato immobiliare USA

                  Mercato immobiliare USA: ad agosto dati in controtendenza rispetto al tipico calo stagionale

                  mercoledì 27 Settembre 2023

                  LA SETTIMANA DI ITALIACHIAMAITALIA

                  Seguici sui nostri social

                  L’EDITORIALE

                  ELETTI DAGLI ITALIANI ALL'ESTERO COL PD | Toni Ricciardi e Francesca La Marca
                  L’EDITORIALE

                  Italiani all’estero, il Pd scopre l’acqua calda: “Manca personale nei Consolati”. Ma va?

                  di Ricky Filosa
                  martedì 12 Settembre 2023

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  COMUNISTA | Attenti a santificare politicamente Giorgio Napolitano

                  lunedì 25 Settembre 2023
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI MARCO ZACCHERA | Tassi, banche e disastri

                  venerdì 22 Settembre 2023

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso