"La Riforma Fornero è un buco nell’acqua: non ci sono soluzioni né per gli ultra cinquant’enni rimasti senza lavoro, né per i giovani in cerca di prima occupazione. Nel Ddl non esiste un percorso che porta il lavoratore verso la stabilità, anzi tutt’altro, c’è infatti una pericolosissima norma che istituzionalizza il precariato a vita". Lo dichiara la senatrice Giuliana Carlino, capogruppo dell’Italia dei Valori in commissione lavoro, che aggiunge: "Infatti, il provvedimento consente alle imprese di ricorrere al contratto a tempo determinato in qualsiasi occasione, non solo in ipotesi eccezionali o temperanaee, così come sancito dalla Direttiva Comunitaria 1999/70/CE.
Per ora l’unico dato certo è che verranno ridotti gli importi degli ammortizzatori, perché non ci sono soldi e una riforma del lavoro senza soldi, lo sanno tutti, non serve a nulla. Dal ministro Fornero ci aspettiamo meno chiacchiere e più fatti: la riforma va riscritta soprattutto nella parte che riguarda l’art. 18, che deve restare pilastro fondamentale dei diritti dei lavoratori , e – conclude Carlino – nella parte sui contratti precari, che devono essere ulteriormente limitati".
Discussione su questo articolo