Oltre 130 persone lavorano per superare quella che sarà sicuramente la sfida più dolce del 2014: il tiramisù più grande del mondo che verrà preparato avanti ai giudici ufficiali del Guinness World Record domenica 30 novembre in occasione dell’ottavo compleanno del centro commerciale "Gli Archi di Cassino".
Saranno 70 i ragazzi dell’Istituto professionale Alberghiero della città che si cimenteranno con la preparazione del dolce da 2 tonnellate: il primo Guinness World Record del basso Lazio. Trenta addetti alla cucina, altrettanti alla sala, 10 gli studenti che si occuperanno di accogliere curiosi e visitatori. Gli alunni saranno seguiti da oltre 10 figure professionali tra insegnanti e assistenti dell’istituto Alberghiero che, ciascuno in base alla propria specificità, li indirizzeranno nella preparazione del dolce dei record. Un lavoro che vedrà i 70 ragazzi impegnati già dal mattino presso il centro commerciale, teatro dell’iniziativa. Un impegno che, però, non si esaurisce in un’unica giornata, come la dirigente dell’istituto, la dottoressa Filomena Rossi, ha tenuto a sottolineare: "Gli alunni vengono preparati ed istruiti già da giorni dal punto di vista pratico e nozionistico affinché domenica si centri l’obiettivo".
Una iniziativa che ha subito attirato l’interesse dell’istituto per un duplice motivo, come evidenzia la dirigente: "Un’occasione per mettere in pratica gli insegnamenti appresi nel percorso di studi e soprattutto una sfida personale e professionale per ciascuno studente". Una opportunità di crescita dunque per i 70 ragazzi dell’istituto cassinate che dovranno impegnare le proprie capacità specifiche senza mai perdere d’occhio il lavoro di squadra: "Solo lavorando d’equipe è possibile raggiungere l’obiettivo prefissato".
Una festa dunque, ma non solo. Anche una opportunità per creare quel legame tra scuola e lavoro necessario per affrontare il futuro. Gli allievi dell’istituto Alberghiero di Cassino non saranno i soli però a lavorare al superamento del guinness mondiale, fermo a 1.285 chili di tiramisù. Saranno circa 50 gli addetti mobilitati dal Centro Commerciale per predisporre la struttura che dovrà sostenere il tiramisù dei record; per allestire centri ristoro a ridosso de "Gli Archi" per poter gustare i 2.000 chili di dolce; per predisporre quella macchina organizzativa che, si spera, decreterà il superamento del guinness. Solo così la città di Cassino entrerà a pieno titolo nel libro mondiale dei primati: edito dal 1955, diffuso oggi in 18 lingue, il testo è il terzo più venduto al mondo, subito dopo Bibbia e Corano.