• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
venerdì, Settembre 22, 2023
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Matteo Renzi, leader di Italia Viva

    VIDEO | Renzi: “Italia Viva continua a crescere”. Sul tema immigrazione: “Governo inconcludente”

    Autunno

    METEO | Autunno alle porte, maltempo in arrivo su tutta l’Italia

    Giuseppe Conte

    M5S | Conte a Lampedusa: “Maldestro l’atteggiamento del governo sul tema immigrazione” [VIDEO]

    Patente

    AGRIGENTO | Sesso in cambio della patente, funzionario dell’Azienda sanitaria finisce a processo

    VENEZUELA | Caracas, riunione Intercomites e CGIE: “Rafforziamo il nostro impegno a favore della collettività italiana”

    VENEZUELA | Caracas, riunione Intercomites e CGIE: “Rafforziamo il nostro impegno a favore della collettività italiana”

    Licia Ronzulli

    MADE IN ITALY | Ronzulli (FI): “Difendere e sostenere concerie, eccellenza italiana”

    Turismo delle radici

    ABRUZZO | Turismo delle radici, simposio all’Università di Teramo

    Mariano Gazzola, Vicesegretario generale CGIE America Latina

    Italiani nel mondo, Gazzola (CGIE): “Bene l’Ambasciata in Cile, gli appuntamenti sono gratis”

    Sen. Francesca La Marca, Pd

    FAST IT E PRENOTAMI | Italiani all’estero, dopo Borghese (MAIE) anche La Marca (Pd) interroga Tajani

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Export made in Italy

    MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

    Italiani a New York

    LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

    Consorzio Chianti

    MADE IN ITALY | Consorzio vino Chianti al Parlamento eurpeo

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Mascherina

      COVID | Campania, torna l’obbligo di mascherine in ospedale

      Covid, contagi in aumento

      COVID | Contagi in aumento: “Stiamo sottostimando la malattia”. Numeri destinati a crescere

      “L’unica arma contro l’AIDS è l’informazione”

      Nel 2020 in Italia 15mila casi di tumori e 6.000 decessi per Hpv

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

        Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

        Festival di Venezia 2023

        Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

        Marco Vannini

        “L’ESPULSORE” | Su Amazon Prime il film tratto dal caso Vannini. Diretto da Carlo Fusco

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Massimiliano Atrigna vice coordinatore MAIE

          REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani nel mondo, Massimiliano Atrigna vice coordinatore MAIE

          COSTA RICA | Italiani all’estero, Comites e Camera di Commercio per le imprese italiane

          COSTA RICA | Italiani all’estero, Comites e Camera di Commercio per le imprese italiane [FOTO]

          La Repubblica Dominicana invia truppe alla frontiera con Haiti

          Repubblica Dominicana chiude confini con Haiti: ecco perché

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Matteo Renzi, leader di Italia Viva

            VIDEO | Renzi: “Italia Viva continua a crescere”. Sul tema immigrazione: “Governo inconcludente”

            Autunno

            METEO | Autunno alle porte, maltempo in arrivo su tutta l’Italia

            Giuseppe Conte

            M5S | Conte a Lampedusa: “Maldestro l’atteggiamento del governo sul tema immigrazione” [VIDEO]

            Patente

            AGRIGENTO | Sesso in cambio della patente, funzionario dell’Azienda sanitaria finisce a processo

            VENEZUELA | Caracas, riunione Intercomites e CGIE: “Rafforziamo il nostro impegno a favore della collettività italiana”

            VENEZUELA | Caracas, riunione Intercomites e CGIE: “Rafforziamo il nostro impegno a favore della collettività italiana”

            Licia Ronzulli

            MADE IN ITALY | Ronzulli (FI): “Difendere e sostenere concerie, eccellenza italiana”

            Turismo delle radici

            ABRUZZO | Turismo delle radici, simposio all’Università di Teramo

            Mariano Gazzola, Vicesegretario generale CGIE America Latina

            Italiani nel mondo, Gazzola (CGIE): “Bene l’Ambasciata in Cile, gli appuntamenti sono gratis”

            Sen. Francesca La Marca, Pd

            FAST IT E PRENOTAMI | Italiani all’estero, dopo Borghese (MAIE) anche La Marca (Pd) interroga Tajani

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Export made in Italy

            MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

            Italiani a New York

            LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

            Consorzio Chianti

            MADE IN ITALY | Consorzio vino Chianti al Parlamento eurpeo

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Mascherina

              COVID | Campania, torna l’obbligo di mascherine in ospedale

              Covid, contagi in aumento

              COVID | Contagi in aumento: “Stiamo sottostimando la malattia”. Numeri destinati a crescere

              “L’unica arma contro l’AIDS è l’informazione”

              Nel 2020 in Italia 15mila casi di tumori e 6.000 decessi per Hpv

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

                Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

                Festival di Venezia 2023

                Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

                Marco Vannini

                “L’ESPULSORE” | Su Amazon Prime il film tratto dal caso Vannini. Diretto da Carlo Fusco

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani all’estero, Massimiliano Atrigna vice coordinatore MAIE

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Italiani nel mondo, Massimiliano Atrigna vice coordinatore MAIE

                  COSTA RICA | Italiani all’estero, Comites e Camera di Commercio per le imprese italiane

                  COSTA RICA | Italiani all’estero, Comites e Camera di Commercio per le imprese italiane [FOTO]

                  La Repubblica Dominicana invia truppe alla frontiera con Haiti

                  Repubblica Dominicana chiude confini con Haiti: ecco perché

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Drrriiiiin: la violazione della privacy è in linea

                  di ItaliaChiamaItalia
                  mercoledì 13 Aprile 2011
                  in Cultura, Società
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                   "Pronto signora buongiorno, la disturbo per sapere se è interessata a"….Quante volte, durante il giorno e in particolar modo verso l’ora di cena, siamo assillati da proposte di acquisto prodotti, possibilità di cambio tariffazione per i nostri cellulari o per Internet, e chi più ne ha più ne metta? Rispondere al telefono, per milioni di italiani, è diventato un tormento.

                  Otto italiani su dieci si dichiarano ossessionati dalle offerte commerciali che corrono sul filo del telefono e che negli ultimi anni sono aumentate in maniera selvaggia e scriteriata. Non c’è scampo per il possibile acquirente che alza la cornetta: offerte tariffarie da parte di società telefoniche, energetiche e radiotelevisive, prodotti di consumo come enciclopedie, vini e sedute di bellezza. La pazienza e l’educazione del cittadino sono messi a dura prova perché gli operatori telefonici sono addestrati a ‘non mollare l’osso’ facilmente, e dunque insistono e fanno di tutto per non sentirsi rispondere il classico "grazie, non mi interessa, arrivederci", che equivale ad una possibilità di guadagno sfumata.

                  Articolicorrelati

                  Fumettista Virginio Vona consegna quattro opere alla Farnesina

                  PNRR | Le Università italiane guardano all’estero

                  A condurre una vera e propria indagine sulla questione delle ‘telefonate selvagge’ è stata l’associazione non profit Comunicazione Perbene, che si batte per una ecologia nella comunicazione, ovvero una comunicazione rispettosa degli utenti, soprattutto anziani e bambini. A seguito di 2mila email e numerose segnalazioni telefoniche ricevute, l’associazione ha lanciato la campagna di sensibilizzazione ‘Stop alle telefonate’, e sulla copertina del manifesto campeggia eloquente un telefono rosso dalla cornetta ‘fumante’, per dire "basta al diffuso malcostume che viola la sfera privata e inquina le orecchie dei cittadini".

                  L’indagine condotta ha fornito dati interessanti: i soggetti più a rischio sono le fasce più deboli della popolazione: anziani per il 69 per cento e bambini per il 47 per cento, assillati dalle chiamate a ogni ora del giorno. Secondo le persone intervistate, oltre al nervosismo, che pervade il 21 per cento dei cittadini, ad andare di mezzo rischia di essere l’inviolabilità della sfera privata (47 per cento) come lamentano anche uffici e aziende

                  Una violazione della privacy, insomma, che negli anni si è fatta sempre più pressante. "Stiamo dando voce a milioni di italiani costretti a dover subire incessanti chiamate telefoniche sul telefono di casa o sul cellulare, la cui invasione della sfera privata è immediatamente comprensibile. Il nostro non è un attacco al telemarketing tout court, ma al modo in cui è proposto ai cittadini – dichiara Saro Trovato, presidente e fondatore di ‘Comunicazione Perbene’ –. Bisogna avere tutti maggiore responsabilità perché ai due poli del telefono spesso ci sono operatori obbligati a raggiungere risultati di vendita e, dall’altra parte, categorie a rischio come gli anziani, che si ritrovano a dover costantemente discutere per evitare di essere violati nella loro sfera privata e molte volte risultano essere vittime di offerte delle quali ignorano implicazioni e conseguenze".

                   

                  Le telefonate sono sistematiche e capillari, battono a tappeto indifferentemente numeri di telefono pubblici e privati. È un ulteriore aspetto che emerge dal sondaggio condotto sugli italiani, il 79 per cento dei quali si dichiara ‘ossessionato’ dalle chiamate ricevute. Impressionante risulta la frequenza con cui le persone vengono contattate telefonicamente: dalle segnalazioni ricevute, un italiano su due ha dichiarato di venir ripetutamente contattato più volte al giorno (nel 51 per cento dei casi) se non viene reperito immediatamente; il 26 per cento ha affermato  invece di essere raggiunto dalle varie proposte commerciali dalle 5 alle 6 volte a settimana, infine, il 22 per cento ha dichiarato che gli operatori richiedono altri recapiti telefonici, cellulari in special modo, se non riescono a mettersi in contatto con l’interessato.

                  Inoltre, le numerose offerte promosse dagli operatiori non sempre sono esposte nel modo più corretto. Un italiano su due è contattato per aderire a nuovi abbonamenti, sia telefonici (31 per cento) sia televisivi (24 per cento), mentre a uno su tre vengono offerti beni e servizi commerciali, come polizze assicurative (23 per cento), sedute di benessere in centri estetici (12 per cento), prodotti alimentari esclusivi come olio e vino (11 per cento). Molto fastidio arreca il modo in cui gli operatori sono costretti a porsi con chi è dall’altro capo del telefono per ottenere il risultato sperato: dalle segnalazioni emerge che un italiano su tre denuncia insistenza e scortesia che rendono il servizio meno appetibile, il 19 per cento sottolinea l’arroganza degli operatori telefonici, che rendono impossibile il dialogo (23 per cento) o utilizzano un linguaggio creato ad hoc pur di chiudere il contratto (27 per cento). Quasi uno su due, però, si schiera dalla parte degli operatori: forzati ad attuare un comportamento poco rispettoso (49 per cento) pur di raggiungere gli obiettivi di vendita che l’azienda impone loro.

                  In tema di servizio, numerose segnalazioni hanno puntato il dito sulla sua scarsa funzionalità, nel 12 per cento dei casi, e sull’impossibilità di cogliere sul momento i reali vantaggi dell’offerta (23 per cento), soprattutto a causa della cattiva comunicazione (28 per cento) che spinge a mettersi in guardia da eventuali truffe o raggiri (29 per cento). Le vere vittime sono le fasce più deboli, come gli anziani e i bambini, indifesi di fronte al flusso incontrollato delle telefonate commerciali che li porta a chiudere contratti e offerte senza rendersene conto (25 per cento) e senza comprendere davvero cosa viene loro proposto (63 per cento).

                  Se ad andarci di mezzo, al di là del nervosismo, è la violazione della sfera privata (come rilevato nel 47 per cento di casi), non ne escono indenni neanche gli uffici e le aziende che lamentano, a loro volta, un rallentamento dell’attività lavorativa (54 per cento) e l’insistenza nel cercare di ottenere i numeri di cellulare dei responsabili (36 per cento) pur di arrivare ad un contatto diretto per chiudere l’offerta, violando anche in questo caso la sfera personale.

                   

                  Articolo successivo

                  La tecnologia 3D su iPad e iPhone

                  Discussione su questo articolo

                  ULTIME NOTIZIE

                  DELUSIONE TOTALE | Governo Draghi, nemmeno un eletto all’estero. Italiani nel mondo dimenticati

                  Consolati in tilt, gli italiani nel mondo pagano le pessime scelte dei precedenti governi

                  giovedì 21 Settembre 2023
                  Mascherina

                  COVID | Campania, torna l’obbligo di mascherine in ospedale

                  giovedì 21 Settembre 2023
                  Matteo Renzi, leader di Italia Viva

                  VIDEO | Renzi: “Italia Viva continua a crescere”. Sul tema immigrazione: “Governo inconcludente”

                  giovedì 21 Settembre 2023
                  Autunno

                  METEO | Autunno alle porte, maltempo in arrivo su tutta l’Italia

                  giovedì 21 Settembre 2023
                  Export made in Italy

                  MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

                  giovedì 21 Settembre 2023
                  Covid, contagi in aumento

                  COVID | Contagi in aumento: “Stiamo sottostimando la malattia”. Numeri destinati a crescere

                  mercoledì 20 Settembre 2023

                  LA SETTIMANA DI ITALIACHIAMAITALIA

                  Seguici sui nostri social

                  L’EDITORIALE

                  ELETTI DAGLI ITALIANI ALL'ESTERO COL PD | Toni Ricciardi e Francesca La Marca
                  L’EDITORIALE

                  Italiani all’estero, il Pd scopre l’acqua calda: “Manca personale nei Consolati”. Ma va?

                  di Ricky Filosa
                  martedì 12 Settembre 2023

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  NON VOGLIAMO ESSERE IL CAMPO PROFUGHI D’EUROPA! | Migranti, l’Italia prenda in mano la situazione

                  martedì 19 Settembre 2023
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI MARCO ZACCHERA | Meloni, Gentiloni e l’Europa

                  lunedì 18 Settembre 2023

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso