Api regine al “Be(e) Happy Fest”. Sbarca nella capitale il primo evento street food che celebra il mondo delle mitiche “apette”. Cibo da strada, gastronomia, moda, musica e arte per una due giorni tra tradizione e innovazione con 20 Ape Piaggio provenienti da tutta Italia. L’happening, firmato LeCool Roma, avrà luogo il 7 e l’8 febbraio, alle Officine Farneto.
Panini gourmet, fritti vari, aperitivi particolari, dolci, frutta, pizza, tutto di altissima qualità e rigorosamente preparato a bordo delle apette. Ma non solo, a scendere in strada sarà anche la moda, con le Api che proporranno pezzi di abbigliamento, accessori, gioielli tutti fatti a mano e nel segno del made in Italy. Un festival che vuole rendere omaggio a più di 60 anni dalla sua nascita (la prima comparsa risale al 1948) all’Ape.
Per anni è stata un mezzo di trasporto fondamentale, ed oggi è diventata anche sinonimo di nuovi mestieri e simbolo inequivocabile per tutti gli “esploratori” del nuovo panorama nazionale gastronomico contemporaneo.
Verrà promosso lo street food di qualità. Cibo per tutti i gusti. Tutti i palati saranno accontentati. Si potrà venire per una veloce pausa pranzo o per passare un pomeriggio e una serata diversa in compagnia assaggiando ogni tipo di prelibatezza a costi contenuti.
Dai panini gourmet dell’Ape Romeo o di Diogene ai taglieri e alle crepes dell’Ape Magna. E ancora le tigelle dell’Ape Mozao o l’hamburger di carne chianina dell’Ape Steakhouse il Caminetto. Non perdetevi i fritti dell’Ape fritto o quelli dell’Ape Mezzi che a bordo avrà uno chef del noto ristorante Supplizio.
La cucina romana sarà rivista in chiave apetta dal panino Plinio, che presenterà diverse ricette tipiche. Per gli amanti della pizza, il forno montato sull’Ape sarà quello di Totò Italian Street Pizza, mentre dolci e frutta saranno garantiti dall’Ape Straw&Berry.
Non solo “street food”. Alcuni dj del momento accompagneranno il pubblico durante il percorso enogastronomico e non solo. Sabato dalle 19.30 toccherà a Beat Soup, mentre per la domenica si alterneranno alcuni dj. Arte protagonista con gli street artist, già confermata la performance di Sabrina H. Dan, che dal vivo faranno mostra delle proprie doti per un ambiente che si trasformerà in “urban” fino a tarda serata. Ingresso gratuito al pubblico dalle 12 alle 2.