• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
mercoledì, Settembre 27, 2023
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

    Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

    Guido Crosetto

    AZERBAIGIAN | Pellegrini (M5S): “Crosetto spieghi forniture militari”

    Piante di cannabis

    LEGALIZZAZIONE CANNABIS | Arci Emilia-Romagna: “Incredibili le posizioni proibizioniste nel centrosinistra”

    Vincenzo Odoguardi (MAIE) premiato dall'Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

    Italiani all’estero, Odoguardi (MAIE) premiato dall’Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

    Lavoro addio

    LAVORO | In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza avere un piano B

    Italiani all’estero, Francesco Rallo nuovo coordinatore MAIE a Houston

    TEXAS | Italiani all’estero, Francesco Rallo nuovo coordinatore MAIE a Houston

    Immigrazione, la maggioranza degli italiani boccia il governo Meloni

    SONDAGGIO TP | Immigrazione, gli italiani bocciano il governo Meloni

    Giorgio Napolitano

    Napolitano e la presidenza della Repubblica

    Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE

    CGIE, il Segretario Schiavone a ItaliaChiamaItalia: “Sul tavolo del Cdp riforme, cultura, rete consolare”

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Choco Italia

    Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

    Export made in Italy

    MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

    Italiani a New York

    LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Covid

      COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

      Mascherina

      COVID | Campania, torna l’obbligo di mascherine in ospedale

      Covid, contagi in aumento

      COVID | Contagi in aumento: “Stiamo sottostimando la malattia”. Numeri destinati a crescere

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Sophia Loren

        Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

        Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

        Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

        Festival di Venezia 2023

        Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

          MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

          Turismo delle Radici opportunità da non perdere

          Italiani all’estero e turismo delle radici, doppio appuntamento in Argentina

          ARGENTINA | Carlos Malacalza nuovo Presidente FEDITALIA, con il Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE

          ARGENTINA | Italiani all’estero, Carlos Malacalza nuovo Presidente FEDITALIA

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

            Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

            Guido Crosetto

            AZERBAIGIAN | Pellegrini (M5S): “Crosetto spieghi forniture militari”

            Piante di cannabis

            LEGALIZZAZIONE CANNABIS | Arci Emilia-Romagna: “Incredibili le posizioni proibizioniste nel centrosinistra”

            Vincenzo Odoguardi (MAIE) premiato dall'Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

            Italiani all’estero, Odoguardi (MAIE) premiato dall’Associazione newyorkese Polizzi Generosa per il sostegno alle famiglie italiane

            Lavoro addio

            LAVORO | In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti, il 97% lo abbandona senza avere un piano B

            Italiani all’estero, Francesco Rallo nuovo coordinatore MAIE a Houston

            TEXAS | Italiani all’estero, Francesco Rallo nuovo coordinatore MAIE a Houston

            Immigrazione, la maggioranza degli italiani boccia il governo Meloni

            SONDAGGIO TP | Immigrazione, gli italiani bocciano il governo Meloni

            Giorgio Napolitano

            Napolitano e la presidenza della Repubblica

            Michele Schiavone, Segretario Generale CGIE

            CGIE, il Segretario Schiavone a ItaliaChiamaItalia: “Sul tavolo del Cdp riforme, cultura, rete consolare”

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Choco Italia

            Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

            Export made in Italy

            MADE IN ITALY | Alba, Stati generali dell’Export il 29-30 settembre

            Italiani a New York

            LA MOSTRA | A New York ‘Orgoglio e Memoria – Emigrazione dal Meridione verso le Americhe’

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Covid

              COVID | Contagi crescono ancora, occupazioni posti letto al 4,1%

              Mascherina

              COVID | Campania, torna l’obbligo di mascherine in ospedale

              Covid, contagi in aumento

              COVID | Contagi in aumento: “Stiamo sottostimando la malattia”. Numeri destinati a crescere

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Sophia Loren

                Sophia Loren compie 89 anni, è Ambasciatrice della bellezza italiana nel mondo

                Giusy Raito è Miss Mamma italiana 2023

                Giusy Raito è Miss Mamma Italiana 2023

                Festival di Venezia 2023

                Al Festival di Venezia vanno a ruba gli hairstylist italiani

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

                  MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

                  Turismo delle Radici opportunità da non perdere

                  Italiani all’estero e turismo delle radici, doppio appuntamento in Argentina

                  ARGENTINA | Carlos Malacalza nuovo Presidente FEDITALIA, con il Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE

                  ARGENTINA | Italiani all’estero, Carlos Malacalza nuovo Presidente FEDITALIA

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Yemen, nei primi 4 mesi del 2019 oltre 400 bambini uccisi o feriti

                  di Laura Neri
                  giovedì 16 Maggio 2019
                  in Politica
                  Yemen, nei primi 4 mesi del 2019 oltre 400 bambini uccisi o feriti
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Più di 7.360 bambini hanno perso la vita o sono rimasti gravemente feriti, solo nel 2017, nei cinque conflitti più mortali in corso al mondo, di cui circa 3 su 4 – oltre 5.300 minori – vittime di armi esplosive, come bombe, attacchi suicidi, mine e ordigni inesplosi.

                  È quanto emerge dal nuovo rapporto di Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro – dal titolo “Vittime delle armi esplosive”, che rivela come in Yemen, Siria, Afghanistan, Iraq e Nigeria siano soprattutto i bambini le vittime principali delle bombe e delle altre armi esplosive. Bambine e bambini che, quando riescono a sopravvivere, sono costretti a portare sulla propria pelle le conseguenze devastanti della guerra, esposti in misura maggiore rispetto agli adulti a ferite gravissime come lesioni alla testa, agli arti o ustioni con effetti che in molti casi si protraggono per tutta la vita, così come alle pesanti ripercussioni dei traumi di natura psichica che portano dentro di sé.

                  Articolicorrelati

                  LEGALIZZAZIONE CANNABIS | Arci Emilia-Romagna: “Incredibili le posizioni proibizioniste nel centrosinistra”

                  SONDAGGIO TP | Immigrazione, gli italiani bocciano il governo Meloni

                  E per dire “Stop alla guerra sui bambini”, nell’ambito della nuova omonima campagna lanciata da Save the Children, centinaia di bambini, dall’Uganda a Roma, passando per le varie tappe del Giro d’Italia, si sono mobilitati attraverso un unico gesto simbolico, quello di una mano che vuol fermare metaforicamente ogni conflitto al mondo. Una mobilitazione che nella Capitale, davanti al Colosseo, ha visto protagonisti anche 100 bambini, a simboleggiare i 100 anni compiuti quest’anno da Save the Children, che tutti insieme hanno dato vita a un flash mob con la mano protratta in avanti per dire basta alla guerra.

                  Secondo il nuovo rapporto di Save the Children in Yemen, soltanto nei primi quattro mesi del 2019, più di 400 minori sono già stati uccisi o sono rimasti feriti, mentre delle oltre 1.300 vittime registrate nel 2017 più di 3 su 5 hanno perso la vita o hanno riportato gravissime lesioni per effetto dell’utilizzo di armi esplosive durante il conflitto. Una guerra cruenta che dall’inizio dell’escalation ha già fatto registrare oltre 19.000 raid aerei condotti dalla coalizione a guida saudita dall’inizio dell’escalation del conflitto, con circa 6.500 bambini che sarebbero rimasti uccisi o feriti dai bombardamenti.

                  Attacchi aerei condotti anche con bombe prodotte nel nostro Paese, sulle quali Save the Children ha voluto accendere i riflettori promuovendo, nell’ambito della nuova campagna “Stop alla guerra sui bambini”, una petizione pubblica on line per fermare immediatamente l’esportazione di armi italiane usate contro i bambini in Yemen. Una petizione che tutti possono firmare al link www.savethechildren.it/StopArmi e che ha già raggiunto oltre 80.000 adesioni.

                  Tra i paesi analizzati dal rapporto di Save the Children anche la Siria dove, tra il 2011 e il 2016, le armi esplosive hanno provocato la morte o il ferimento di 14.000 minori, a fronte di circa 5.000 adulti combattenti. Considerando il totale di coloro che hanno perso la vita durante il conflitto siriano, inoltre, tra i bambini l’83% è stato ucciso in seguito a esplosioni, contro il 12% tra i combattenti. Dati che dimostrano che i minori hanno 7 probabilità in più di morire per effetto delle armi esplosive rispetto agli adulti direttamente coinvolti nei combattimenti.

                  Situazione simile in Afghanistan, dove nel 2017 tra le vittime del conflitto quasi 1 su 3 era un bambino. In particolare, quasi 3.200 bambini sono rimasti uccisi o feriti, di cui il 70% in seguito all’utilizzo di armi esplosive. In particolare, il 28% dei minori è stato ucciso o ferito da mortai, granate e razzi; il 17% da ordigni rudimentali; il 16% a causa della presenza di ordigni inesplosi e l’8% in seguito a bombardamenti aerei. Tra il 2016 e il 2017, inoltre, le armi esplosive hanno rappresentato la causa di morte per l’84% del totale dei bambini rimasti uccisi, contro il 56% in riferimento agli adulti.

                  Quanto alla Nigeria, attacchi suicidi e ordigni improvvisati sono stati nel 2017 la causa della morte o del ferimento della metà di tutti i bambini colpiti dal conflitto in corso nel paese.

                  Il rapporto di Save the Children si sofferma infine sulle ferite, sia fisiche che psicologiche, provocate dalle armi esplosive sui minori. Tra i bambini feriti nel 2017 nei cinque paesi in esame, infatti, 8 su 10 hanno riportato gravi lesioni alla testa, rispetto a una percentuale del 31% relativa agli adulti, e 9 bambini su 10 morti in seguito alle ferite provocate dalle esplosioni avevano fratture al cranio. Allo stesso modo, sottolinea il rapporto, circa il 70% dei minori feriti dalle armi esplosive ha subito lesioni multiple in più parti del corpo, in particolare a torso ed arti.

                  Alle ferite di carattere fisico c’è quindi da aggiungere il pesante impatto psicologico che l’esposizione a bombe e armi esplosive lascia nei bambini, come stress post-traumatico, ansia, depressione e agorafobia. In Siria, per esempio, l’84% degli adulti e quasi tutti i bambini intervistati da Save the Children in una recente indagine hanno raccontato che bombe ed esplosioni rappresentano la causa numero uno all’origine dello stress psicologico nella vita quotidiana dei minori.

                  “Il diritto internazionale chiarisce perfettamente che è doveroso garantire la protezione che meritano e di cui hanno bisogno ai bambini coinvolti nei conflitti. Nonostante ciò, bombe e altre armi esplosive continuano a uccidere, ferire in modo gravissimo e terrorizzare migliaia di bambini ogni anno. È dunque quanto mai urgente che tutte le parti coinvolte nei conflitti, dai gruppi armati ai governi, facciano molto di più per proteggere i minori, a partire dal mettere la parola fine all’uso di queste armi nei luoghi che per i bambini dovrebbero essere sicuri e protetti, come scuole e ospedali”, ha affermato Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children.

                  Per dire stop alle sofferenze che i bambini continuano a patire nei paesi in conflitto, Save the Children ha dato il via alla campagna globale “Stop alla guerra sui bambini”, che tutti possono sostenere attraverso il numero solidale 45533, attivo sino al 30 settembre, per dare protezione, cure e istruzione ai bambini scappati dagli orrori della guerra. Si possono donare 2 euro inviando un SMS dal proprio cellulare oppure si possono donare 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa con TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali. Sempre da rete fissa è inoltre possibile donare 5 euro chiamando con TWT, Convergenze e PosteMobile.

                  Tags: Save the ChildrenYemen
                  Articolo successivo
                  Presidente Mattarella in Canada, “orgoglioso dei nostri italiani all’estero” [VIDEO]

                  Italia-Quebec, La Marca (Pd): “Nuovo intervento su reciproco riconoscimento patenti di guida”

                  ULTIME NOTIZIE

                  Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

                  Cittadinanza italiana e italiani all’estero, Tirelli presenta una proposta di legge targata MAIE

                  martedì 26 Settembre 2023
                  MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

                  MESSICO | L’italiano Mariano Piras morto sul lavoro, aveva 52 anni

                  martedì 26 Settembre 2023
                  Turismo delle Radici opportunità da non perdere

                  Italiani all’estero e turismo delle radici, doppio appuntamento in Argentina

                  martedì 26 Settembre 2023
                  Guido Crosetto

                  AZERBAIGIAN | Pellegrini (M5S): “Crosetto spieghi forniture militari”

                  martedì 26 Settembre 2023
                  Choco Italia

                  Choco Italia riparte da Potenza, dal 28 settembre al primo ottobre

                  martedì 26 Settembre 2023
                  ARGENTINA | Carlos Malacalza nuovo Presidente FEDITALIA, con il Sen. Ricardo Merlo, presidente MAIE

                  ARGENTINA | Italiani all’estero, Carlos Malacalza nuovo Presidente FEDITALIA

                  lunedì 25 Settembre 2023

                  LA SETTIMANA DI ITALIACHIAMAITALIA

                  Seguici sui nostri social

                  L’EDITORIALE

                  ELETTI DAGLI ITALIANI ALL'ESTERO COL PD | Toni Ricciardi e Francesca La Marca
                  L’EDITORIALE

                  Italiani all’estero, il Pd scopre l’acqua calda: “Manca personale nei Consolati”. Ma va?

                  di Ricky Filosa
                  martedì 12 Settembre 2023

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  COMUNISTA | Attenti a santificare politicamente Giorgio Napolitano

                  lunedì 25 Settembre 2023
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI MARCO ZACCHERA | Tassi, banche e disastri

                  venerdì 22 Settembre 2023

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso