Si è concluso con una partecipatissima Festa all’Italiana nel cuore del Village di Punta Cana, il ciclo di celebrazioni organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Repubblica Dominicana per il 79/mo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana.
Dopo gli appuntamenti ufficiali a Santo Domingo – la ricezione presso l’Hotel Kimpton Las Mercedes e la festa nel Pabellón de las Naciones – l’evento di Punta Cana ha rappresentato il momento più popolare e coinvolgente delle celebrazioni.
Un’iniziativa all’insegna dell’inclusività, pensata per coinvolgere in modo festoso la comunità italiana, i connazionali residenti, le nuove generazioni di italo-discendenti e l’ampio pubblico dominicano, da sempre profondamente attratto dalla cultura e dallo stile di vita italiani.
La Festa all’Italiana di Punta Cana si è confermata nella sua prima edizione come un appuntamento capace di inserirsi nel panorama culturale e sociale del Paese, tale da unire persone di ogni età e provenienza, rafforzando i legami tra l’Italia e la Repubblica Dominicana attraverso una partecipazione sempre più ampia, trasversale e spontanea.
Il momento istituzionale, con gli inni dell’Italia, della Repubblica Dominicana e dell’Unione Europea, è stato aperto dal discorso dell’Ambasciatore d’Italia a Santo Domingo, Stefano Queirolo Palmas, che ha sottolineato i profondi legami storici e culturali tra i due Paesi, la vitalità della comunità italiana e l’orgoglio con cui l’Italia continua a proiettare i propri valori nel mondo.
Presenti accanto all’Ambasciatore il Presidente del Grupo Puntacana, Frank Rainieri, il Direttore di Politur, Gen. Minoru Matsunaga, e il Console Onorario a La Romana, Diego Fernandez.
La Festa all’Italiana a Punta Cana – oltre a costituire un significativo strumento di promozione dei nostri prodotti di eccellenza, del patrimonio e del paesaggio – è la testimonianza concreta di come l’Italia, con la sua cultura e il suo spirito comunitario, continui ad essere amata, apprezzata e celebrata ben oltre i suoi confini, rinsaldando amicizie, promuovendo valori e costruendo ponti tra le generazioni e le nazioni.