Quirinale, De Mita: ‘Napolitano stanco dell’inconcludenza dei partiti’

"La stanchezza del presidente Napolitano è politica, pesa l’inconcludenza dei partiti": né è convinto Ciriaco De Mita. L’ex segretario della Dc, ‘padre’ del metodo che vede il coinvolgimento di tutte le forze politiche nella scelta del responsabile del Quirinale, spiega in una intervista a "Il Tempo": "Si faccia attenzione a parlare di metodo De Mita. Un metodo è sempre la conseguenza di un processo, non si applica mai ad una regola che non esiste. Nella barbarie la motivazione è sempre barbara".

"Oggi – aggiunge – vige il criterio della convenienza non più quello della persuasione", "allora si procedeva nel rispetto delle regole, oggi ci si comporta secondo il principio dell’arbitrato provvisorio. Io sono sconcertato".

De Mita torna sulle dimissioni di Napolitano e sostiene che il capo dello Stato "oggi possa riconsiderare la sua decisione di lasciare se ci dovesse essere una chiara manifestazione da parte delle forze politiche ad imprimere una indispensabile accelerazione" e "così la sua missione sarebbe davvero compiuta".