Pasta e ceci, la ricetta perfetta per l’inverno

Una ricetta della vera tradizione italiana, un piatto sostanzioso e genuino, perfetto per i giorni freddi dell’inverno. Ecco come si prepara

Ecco un classico della cucina tradizionale italiana, un piatto imperdibile se volete davvero assaporare i sapori del made in Italy, dei piatti che si mangiano nelle case degli italiani. Pasta e ceci, una vera delizia, si gusta specialmente in inverno. Un piatto sostanzioso che si scalderà il cuore… e lo stomaco.

Sono tante le varianti regionali di questo piatto. Quello che vi proponiamo qui è preparato con un soffritto di aglio, olio e peperoncino, con le tagliatelle e una parte di ceci frullati per formare una cremina, un tocco speciale. Provatela, non ve ne pentirete.

TEMPI

preparazione: 10 min
cottura: 2 ore e 30 min
totale: 2 ore e 40 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

200 gr di ceci secchi
200 gr di tagliatelle
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
olio
sale
prezzemolo
1 cucchiaino di bicarbonato

PROCEDIMENTO Ecco dunque come fare la pasta e ceci. Mettete a bagno i ceci per 12 ore in una ciotola con l’acqua e con un cucchiaino di bicarbonato. Sgocciolateli, poi lessateli in abbondate acqua salata per 2 ore. Passate qualche mestolo di ceci ancora caldi in un mixer.

In un tegame fate rosolare uno spicchio d’aglio e un peperoncino nell’olio extravergine. Una volta imbiondito l’aglio, aggiungete i ceci, sia quelli ridotti a crema che quelli interi. Ricoprite con l’acqua e portate ad ebollizione.

A questo punto versate le tagliatelle spezzettate e aggiustate di sale. Mescolate la pasta e ceci di tanto in tanto durante la cottura, aggiungendo altra acqua se dovesse asciugarsi troppo.

Quando la pasta sarà arrivata a cottura, servite la pasta e ceci, guarnendo i piatti con un po’ di prezzemolo fresco tritato e, se vi piace, una spruzzata di formaggio grattugiato, o parmigiano o pecorino, a seconda dei gusti.