Meteo, pioggia da mercoledì. Ma il freddo invernale è ancora lontano

Da mercoledì tornano le piogge, a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che indebolirà l’anticiclone e riporterà delle piogge sparse da Ovest verso Est, localmente anche a carattere di rovescio o temporale su tirreniche ed Isole Maggiori. Non si tratterà comunque di una ondata di maltempo simile a quelle che hanno pesantemente colpito alcune aree del Paese nei giorni scorsi, ma di un normale passaggio piovoso, che in alcune zone a dir la verità potrà risultare anche improduttivo.

L’alta pressione manterrà la quiete meteorologica fino a martedì. Il sole tuttavia non splenderà ovunque, anzi avremo persistenza di una certa nuvolosità in particolare tra Liguria e basso Piemonte dove non escludiamo qualche piovasco, ma anche tra bassa Lombardia, basso Veneto, Emilia Romagna, Toscana nord occidentale, Marche e Sardegna. Un po’ di variabilità è attesa anche sul basso versante adriatico con qualche pioggia sulla Puglia. Attenzione inoltre alla nebbia, che si farà vedere soprattutto nelle ore più fredde sulla Pianura Padana e sulle vallate tosco-umbre

Secondo gli esperti meteo, dopo il clima eccezionalmente mite di inizio settimana, le temperature saranno in calo, ma rimarranno ancora spesso sopra le medie del periodo, siamo dunque lontani anni luce dalle ondate di gelo che stanno colpendo gli Stati Uniti. Il vero freddo sul Mediterraneo non si scorge neppure nel lungo termine; l’inverno, per ora, dovrà attendere.