Meteo, freddo polare sull’Italia. Neve a Milano

Allerta meteo anche nel Lazio dalle prime ore di giovedì per 12 ore, criticita' gialla per rischio idrogeologico per temporali

Freddo polare in arrivo sull’Italia nelle prossime ore. In serata è prevista la neve a Milano. Nel capoluogo lombardo nevicherà anche durante la notte. Protezione Civile in allerta gialla.

In una nota il comune di Milano ha spiegato che l’accumulo di neve previsto nella notte e nelle prime ore del mattino è relativamente contenuto, intorno ai 3 cm, ma saranno le temperature in abbassamento durante la notte a richiedere particolare attenzione perché potrebbero facilitare il persistere della neve e la formazione di strati vischiosi e insidiosi per la mobilità. Attivato quindi il piano di intervento che al momento prevede il pre-posizionamento dei camion spargisale di Amsa, dotati di attrezzatura per la lamatura della neve dalle strade. Inoltre, sono previsti servizi di salatura ed eventuale sgombero della neve da strade e marciapiedi nel corso della mattinata di domani.

Il Comune invita gli amministratori condominiali e i proprietari a spargere sale sui marciapiedi. Viene infatti ricordato che lo sgombero della neve dai marciapiedi antistanti gli stabili privati compete ai proprietari degli immobili. Palazzo Marino si raccomanda di limitare, per quanto possibile, l’uso delle auto e di preferire l’utilizzo di mezzi pubblici per gli spostamenti in città.

Allerta meteo anche nel Lazio dalle prime ore di giovedì per 12 ore, criticita’ gialla per rischio idrogeologico per temporali. Previste infatti precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.

Oggi la neve, soprattutto tra sera e notte, cadrà anche su diverse zone di pianura in Piemonte e Lombardia e, a quote molto basse, nell’entroterra ligure. Dalla sera le piogge si estenderanno anche al Nord-Est, al Centro e alla Sardegna con rischio di temporali nella notte sul versante tirrenico. Il Sud risentirà solo marginalmente del passaggio della perturbazione, che giovedì porterà poche piogge residue più che altro concentrate su alto Adriatico, medio e basso versante tirrenico.

Nell’ultima parte della settimana il tempo sarà più stabile: l’Italia sarà investita da venti progressivamente più tiepidi provenienti da ovest, che determineranno un sensibile rialzo delle temperature.

Dunque per sabato e domenica si prevede un generale miglioramento del tempo e una fase di maggiore stabilità atmosferica grazie all’espansione dell’alta pressione delle Azzorre fino al Mediterraneo centrale. Al Nord si potranno formare strati di nubi basse e nebbie. Sul Levante ligure e sul versante tirrenico della Penisola il cielo sarà spesso nuvoloso ma senza precipitazioni di rilievo. In generale più soleggiato lungo il medio e basso Adriatico e sulle Isole.

La brutta notizia? Nel giorno di Natale è atteso un peggioramento che colpirà principalmente il Centro e a Santo Stefano il Sud con piogge e nevicate a bassa quota. Ma tutto potrebbe ancora cambiare.