Il fresco e la pioggia di questi giorni non deve indurre in errore: per il cambio degli armadi ci vuole ancora tempo. Le temperature gia’ a partire dal weekend – spiegano i meteorologi – avranno un significativo aumento. Il caldo si fara’ sentire maggiormente sulle regioni piu’ meridionali e sulle nostre due Isole Maggiori, dove in presenza di una circolazione eolica non si possono escludere punte isolate di oltre i +30gradi +31 gradi.
Si assistera’ ad un breve e leggero passaggio perturbato nella giornata di domenica, quando la circolazione atmosferica sull’Europa cambiera’ in modo deciso e l’alta pressione formatasi sull’Europa settentrionale si spostera’ infatti sulla Russia permettendo ad una perturbazione atlantica di avanzare sull’Europa occidentale.
Secondo i meteorologi, sabato le regioni piu’ calde saranno la Sicilia e le regioni del Centro-Sud, dove i venti di scirocco si intensificheranno ulteriormente sui mari occidentali e determineranno un ulteriore rialzo termico con valori intorno ai 30 gradi. Domenica invece ci sara’ un breve cambio di scena: il cielo sara’ in prevalenza nuvoloso al Nord, sulla Toscana e Sardegna orientale; piu’ soleggiato sul resto del Paese.
Lunedi’ poi la perturbazione insistera’ sulle regioni centro-settentrionali, portando precipitazioni anche abbondanti sui settori alpini e prealpini centrali, estremo Nordest e Toscana. Ma dalla sera la perturbazione tendera’ ad allontanarsi e in seguito prevarranno giornate di tempo soleggiato con temperature al di sopra della norma grazie al graduale ritorno dell’Anticiclone Nord Africano che, a pochi giorni di distanza dall’Equinozio autunnale (mercoledi’ 23 settembre) regalera’ un autentico colpo di coda dell’estate, specialmente al Centro-Sud.
Discussione su questo articolo