Stuzzicante e piccante, non solo a tavola. Oggi il peperoncino, oltre che protagonista della nostra cucina, spesso e’ anche utilizzato come pianta ornamentale ed e’ considerato un vero e proprio elisir di salute e bellezza nel campo della medicina. Questo il tema di un convegno e di una mostra che il Corpo forestale dello Stato organizza a Roma domani alle 10 dal titolo ‘Capsicum! Il peperoncino: varieta’, tutela, utilizzi e curiosita”.
Il convegno inaugura la mostra a ingresso libero che si protrarrà fino al 25 ottobre con orario 10 – 19 e rivolta ai tantissimi appassionati dell’alimento piccante. Saranno esposte circa un centinaio di piante di peperoncino appartenenti ad altrettante varieta’ selezionate nel campo catalogo gestito dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (Arsial) a Tarquinia (Viterbo).
Al convegno di domani interverranno Claudia Papalini e Roberto Mariotti (Arsial), Claudia Sbrenna dell’Azienda Sanitaria Locale dell’Umbria, Alberto Manzo del ministero delle Politiche agricole, Gianluca Baiocchi del Corpo forestale dello Stato. A seguire Claudio Dal Zovo dell’associazione Pepperfriends, Vincenzo Barbieri, ristoratore della Calabria, terra del peperoncino, e i consigli dello chef e conduttore televisivo Massimiliano Mariola di Gambero Rosso Channel.