Il 27 giugno presso il parco della a biblioteca comunale di Povegliano Veronese, si è tenuta la presentazione del libro di Eugenio Marino, “Andarsene sognando. L’Emigrazione nella canzone italiana”.
L’evento è stato organizzato dal Comune di Povegliano e dall’assessorato alla cultura, con la collaborazione del vice sindaco Maurizio Facincani, dell’assessore alla cultura Nicolò Vaiente e della consigliera alla cultura Alice Boselli ed è stato aperto dal saluto di benvenuto della sindaca Roberta Tedeschi.
Ha visto la partecipazione della scrittrice di racconti Agata De Nuccio, della senatrice Aurora Floridia e del giornalista e critico musicale Enrico De Angelis ed è stato l’occasione per ripercorrere più di 150 anni di emigrazione italiana nel mondo e l’articolata e ricca storia della canzone italiana.
I relatori hanno avuto modo di approfondire la discussione storica dell’emigrazione italiana collegandola a quella dell’immigrazione contemporanea, ricordando, attraverso le parole dell’autore del libro, come “l’integrazione – quella degli italiani all’estero come quella degli immigrai in Italia – non sia ‘un pranzo di gala’, ma passa anche attraverso stereotipi, degenerazioni razzistiche, un delicato conflitto sociale che sta alla politica sciogliere, attraverso politiche di accoglienza, un paziente lavoro culturale, l’istruzione, l’apertura e l’inclusione nella sfera dei diritti.
A chiudere il dibattito è stata la sindaca Tedeschi con un sentito ed emozionante intervento.
Non sono mancati, nella serata, originali aneddoti musicali e interessanti curiosità migratorie che hanno emozionato e stimolato ulteriore attenzione e domande da parte di una platea rimasta ad ascoltare divertita per più di due ore.