Si è tenuto ieri l’atto di apertura ufficiale della campagna elettorale del MAIE in Brasile. A promuovere l’iniziativa, Bruna Spinelli e Gianni Boscolo, coordinatori del MAIE Brasile, che hanno organizzato l’evento inaugurale presso il Circolo Italiano di San Paolo, ospitati dal Presidente Giuseppe Cappellani e dalla vicepresidente Norma Maradei. Ricardo Merlo, presidente e fondatore del Movimento Associativo Italiani all’estero, ha presentato tutti i candidati della lista in Brasile: per la Camera Luis Molossi, Natalina Berto e Claudio Pieroni e per il Senato Walter Petruzziello.
Dopo l’intonazione degli inni nazionali di Italia e Brasile si sono susseguiti gli interventi di tutti i candidati che hanno presentato le loro proposte ed esposto i loro programmi ad un pubblico composto da dirigenti e membri delle associazioni locali dei toscani, padovani, bellunesi, campani, calabresi, trevisani, etc. etc.
Luis Molossi nel discorso di presentazione della propria candidatura alla Camera, ha sottolineato l’importanza delle nuove generazioni e della partecipazione dei giovani alla costruzione del MAIE "Il MAIE sta portando avanti il suo progetto con molta determinazione in tutto il mondo. Per far si che questo cammino venga proseguito con successo dobbiamo puntare alle nuove generazioni, che hanno aderito in forma entusiastica al nostro movimento. Bisogna dare loro spazio ed opportunità: dall’accesso allo studio della lingua e cultura italiana, alla possibilità di studio e interscambio con studenti in Italia, alla partecipazione politica”.
Natalina Berto,candidata per la Camera, una donna con grande esperienza nel sociale e impegno con la collettività e i patronati, ha parlato dell’impegno delle donne in politica e della forza del MAIE: “ Questa è la cosa più emozionante che ho riscontrato da quando partecipo al Movimento Associativo: la grande partecipazione che nasce dall’ associazionismo e dal volontariato e la determinazione a non voler restare una forza politica marginale, ma conquistare uno spazio autonomo e indipendente, dove tutte le anime del movimento trovino rappresentanza, e le donne siano in primo piano. “ Da parte sua, Claudio Pieroni, candidato alla Camera, ha parlato del suo programma per il Brasile, sostenendo la necessità di avere: “ più efficienza nei sevizi consolari, più fondi per la lingua e la cultura e per l’associazionismo italiano che è il fondamento del nostro Movimento. Con Merlo possiamo raggiungere questi obiettivi”.
Walter Petruzziello, candidato per la terza volta alle elezioni politiche ha ricordato il suo impegno con l’associazionismo: “ Già nel 2006 mi candidai con l’AISA di Pallaro, e oggi sono candidato con il MAIE, che ritengo essere l’unica espressione autentica di questa realtà. Il MAIE ha compiuto un lungo percorso e credo che i tempi siano maturi per fare un altro salto di qualità. Ecco perché chiedo il vostro voto per me e per il MAIE: non solo per diventare il rappresentante Brasiliano in Senato, ma per far crescere il nostro movimento associativo, l’unico che rappresenta davvero gli italiani residenti all’estero”.
“Per il MAIE si apre una straordinaria opportunità – ha dichiarato, in conclusione, Ricardo Merlo – in America Meridionale abbiamo la possibilità di eleggere due deputati e un senatore, piú altri deputati e senatori in ogni ripartizione elettorale. Se riusciremo in questo intento potremo avere in Parlamento un MAIE più forte, in grado di dialogare ed ottenere maggiore attenzione dal Governo alle nostre problematiche. Finora gli italiani all’estero sono stati oggetto solo di politiche che ne hanno ridimensionato diritti e conquiste, ottenuti con tanto sacrificio negli anni passati. Servizi più efficienti ai connazionali, diritto a qualità della vita e politiche sociali pari a quelle dei connazionali che vivono in Italia. Queste sono le nostre priorità per cui ci prepariamo a combattere in Parlamento.”
Discussione su questo articolo