• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
lunedì, Giugno 23, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

    “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

    NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola

    NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola: “Basta scarichi, le aree protette non sono una fogna” [FOTO]

    Immobiliare USA

    IMMOBILIARE USA | Maggio da record per offerta, inserzioni e stabilità dei prezzi

    Voto all'estero da cambiare. Subito

    VOTO ALL’ESTERO | Gli esperti al CGIE: “Sistema misto sarebbe il miglior compromesso”. E’ la proposta di ItaliaChiamaItalia

    Cittadinanza e italiani all'estero in Plenaria CGIE

    CITTADINANZA | Italiani all’estero, CGIE propone al Parlamento modifiche alla legge. Silli: “Valutiamo”

    VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

    VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

    Meteo

    METEO | Pausa dal caldo africano, ma da lunedì torna l’afa

    Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

    Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

    Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana

    CITTADINANZA | Italiani all’estero, Mattarella: “Norme da riconsiderare”. Farnesina: “Valuteremo”. Le reazioni della politica

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Vino siciliano

    SICILY ON WINE | Riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti

    Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

    Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

    Mozzarella di Bufala Campana

    MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue. Ail rafforza sostegno a ricerca scientifica con progetti innovativi

      In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

      Protezione solare

      Protezione solare 100: quando e a chi serve davvero?

      Frutti tropicali

      Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Una sorellina per Peppa Pig

        Una sorellina per Peppa Pig

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

          REPUBBLICA DOMINICANA | Caso Odoguardi e Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, Tirelli (MAIE) interroga Tajani

          ITALIA - ARGENTINA

          DALL’ARGENTINA ALL’ITALIA | Italiani all’estero, un viaggio delle radici lungo tre generazioni

          REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

          REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

            “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

            NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola

            NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola: “Basta scarichi, le aree protette non sono una fogna” [FOTO]

            Immobiliare USA

            IMMOBILIARE USA | Maggio da record per offerta, inserzioni e stabilità dei prezzi

            Voto all'estero da cambiare. Subito

            VOTO ALL’ESTERO | Gli esperti al CGIE: “Sistema misto sarebbe il miglior compromesso”. E’ la proposta di ItaliaChiamaItalia

            Cittadinanza e italiani all'estero in Plenaria CGIE

            CITTADINANZA | Italiani all’estero, CGIE propone al Parlamento modifiche alla legge. Silli: “Valutiamo”

            VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

            VENEZUELA | Ancora quattro gli italiani prigionieri

            Meteo

            METEO | Pausa dal caldo africano, ma da lunedì torna l’afa

            Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

            Venezia, arriva la nave di Greenpeace “Arctic Sunrise”

            Sergio Mattarella, presidente della Repubblica Italiana

            CITTADINANZA | Italiani all’estero, Mattarella: “Norme da riconsiderare”. Farnesina: “Valuteremo”. Le reazioni della politica

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Vino siciliano

            SICILY ON WINE | Riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti

            Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

            Mulino Bianco festeggia i suoi 50 anni, coinvolti quasi 2mila dipendenti e 50 volti noti

            Mozzarella di Bufala Campana

            MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue. Ail rafforza sostegno a ricerca scientifica con progetti innovativi

              In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

              Protezione solare

              Protezione solare 100: quando e a chi serve davvero?

              Frutti tropicali

              Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Una sorellina per Peppa Pig

                Una sorellina per Peppa Pig

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Caso Odoguardi e Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, Tirelli (MAIE) interroga Tajani

                  ITALIA - ARGENTINA

                  DALL’ARGENTINA ALL’ITALIA | Italiani all’estero, un viaggio delle radici lungo tre generazioni

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Italia addio, vado da mio figlio. Anche i genitori emigrano

                  di ItaliaChiamaItalia
                  martedì 04 Settembre 2018
                  in Politica
                  Italia addio, vado da mio figlio. Anche i genitori emigrano
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  “Fanno la valigia e ciao, ci si rivede forse a Natale, giusto il tempo per un pranzo in famiglia, perché ci sono gli amici, la gita sugli sci, qualche acquisto made in Italy. Poi di nuovo ciao. A mamma e papà non resta che superare il senso di abbandono, la cameretta che torna a essere vuota, e cercare una nuova modalità di relazione in formato Skype. Quando ci riescono… Si parla spesso degli expat, quelli che una volta si chiamavano migranti. Se ne parla perché è la meglio gioventù che se ne va: solo nel 2016 sono partiti 124mila connazionali, e il 39% ha tra i 18 e i 34 anni. Il totale dei registrati all’Aire, l’anagrafe degli italiani all’estero, è di oltre 5 milioni. Mentre tre giovani under 30 su quattro, oggi, lascerebbero l’Italia, secondo un’indagine pubblicata dal Corriere della Sera”. Così scrive Cristina Lacava su “Io Donna”, magazine del “Corriere della sera”.

                  “Molto meno si pensa invece a chi resta a casa, ai genitori dei cervelli in fuga. Come Assunta Sarlo, due figli all’estero, che in Ciao amore ciao (Cairo editore) racconta il punto di vista di questi adulti orgogliosi e confusi, “contenti ma alle prese con un senso di perdita sul domani, a cercare di capire cosa significa essere mamme e papà a distanza”. Una situazione non facile, comunicare con un figlio che vive in un mondo che non conosci, del quale non fai parte. Ma se nel libro ci sono le storie di chi convive con l’assenza, in realtà c’è anche chi non demorde, si fa quattro conti e decide: parto anch’io.

                  Articolicorrelati

                  IRAN | Renzi: “Provo imbarazzo per Tajani e la Farnesina, i nostri diplomatici non meritano guida così inetta”

                  MADE IN ITALY | Tajani: “Obiettivo 700 miliardi di export entro la fine del 2027”

                  CARABINIERI | Mattarella: “Viva l’Arma, viva le Forze Armate, viva la Repubblica”

                  È un fenomeno nuovo, per ora ristretto, che riguarda il 5,2% delle iscrizioni all’Aire del 2016, secondo il Rapporto italiani nel mondo di Fondazione Migrantes. Ma sta facendo breccia.

                  “Il tema del ricongiungimento familiare è una costante. Tutti sperano in un ritorno dei figli” dice Brunella Rallo, che con il blog mammedicervellinfuga.it ha il polso della situazione. “Pochi di noi, per ora, si trasferiscono. Anche perché spesso abbiamo i genitori anziani da accudire. Molti però ci pensano, si informano, mettono le basi”.

                  Noi abbiamo trovato qualcuno che ha già fatto la sua scelta. Salendo su un aereo. Senza biglietto di ritorno (o quasi).

                  Sono ripartita da zero | Rita Circolone, 50 anni

                  “Cinque anni fa sono rimasta disoccupata. Da Ferrara, dove vivevo, sono tornata a Lecce, la mia città d’origine. Opportunità, zero. Mia figlia Valentina, che lavorava già come manager per Amazon in Lussemburgo, mi ha chiesto di raggiungerla. Non sono una chioccia, non volevo farle sentire il peso di una mamma single. Ma sono partita. All’inizio è stata dura, non parlavo neanche il francese. Dopo qualche mese però ho incontrato un lussemburghese, ci siamo innamorati e sposati. Mi sono trasferita a Esch-sur-Alzette, a 20 km dalla capitale. Ho fatto domanda in Comune e mi hanno assunta, perché prendono gli stranieri di tutte le nazionalità. Ho iniziato una nuova vita, anche se nel 2017 ho divorziato. L’anno prossimo rimarrò sola di nuovo, perché Valentina, che nel frattempo si è laureata in Psicologia, si trasferirà a Seattle. Ma ho deciso: resterò in Lussemburgo. Il mio secondo figlio vive a Bari, ha un buon lavoro, sono tranquilla per lui. Qua ho costruito una rete di amicizie, mi trovo bene. Al Comune lavoro in una Commissione per l’integrazione, perché ci sono tante comunità, ma separate. Non ho motivo per tornare”.

                  Per stargli vicino, ho fatto la ragazza alla pari | Silvana D’Intino, 65 anni

                  “Mio figlio Ruggero è partito per l’Australia dopo l’esame di maturità, senza conoscere nessuno. La svolta è arrivata con la laurea in Ingegneria informatica, a Canberra: l’Australia mette i paletti a chi viene da fuori, o trovi un lavoro stabile entro un anno e mezzo o te ne vai. Durante il viaggio che abbiamo fatto insieme per festeggiare il diploma, ho capito che non potevo lasciarlo solo in questo avvio di vita così complicato. Ho deciso di accompagnarlo, almeno per un pezzo, finché non si fosse sistemato. Mi sono ricordata delle ragazze au pair che abbiamo avuto in casa e mi sono messa alla prova. Ho trovato una famiglia di origine italiana, e mentre mi occupavo dei bambini sono entrata in contatto con la nostra comunità. Credo che mettere in collegamento chi è già là e conosce il Paese possa essere un aiuto per chi è in partenza. Così, insieme a mio figlio ho deciso di creare un network tra expat di ieri e di oggi, itaufamily.com che a breve sarà in rete. Lui ci lavora in Australia, io faccio avanti e indietro”.

                  Con Laura in tutto il mondo | Gerardo Gillini, 73 anni

                  “Mia figlia Laura è medico infettivologo, lavora per l’Organizzazione mondiale della sanità e si sposta spesso. Ha due figlie, Jasmin, di 11 anni e Yagmur, 9, avute dall’ex marito turco. Da quando è rimasta single, io e mia moglie Rosanna abbiamo deciso di darle una mano con le bambine. L’abbiamo seguita a Washington, in Armenia, alle isole Fidji, poi per 3 anni abbiamo fatto avanti e indietro con l’India. Partiva spesso per lavoro, non volevamo che le nipotine stessero da sole. Non è stato un sacrificio, perché ci è sempre piaciuto viaggiare, e in questi anni abbiamo costruito una rete di amicizie in tutto il mondo. Ma ora siamo un po’ stanchi e anche lei lo è. Le bambine, sballottate da una scuola americana a una internazionale, avrebbero bisogno di maggiore stabilità. Anche didattica; possibile che all’estero non facciano imparare le tabelline a memoria? Sia chiaro: è Laura a decidere per le sue figlie, noi restiamo un passo indietro. Intanto però le bambine sono con noi in Puglia e ora andranno in una scuola pubblica a Brindisi, dove per la prima volta avranno dei compagni italiani. Poi si vedrà. Forse resteranno in Europa. E noi le seguiremo”.

                  Noi qui, lui lì: non aveva senso | Franca Genesio, 75 anni

                  “Il mio unico figlio, Enrico, abita a Perth, in Australia, dal 1994. È stato lui a chiederci di trasferirci. Noi tentennavamo. Poi una sera io e mio marito ci siamo guardati in faccia: ma che stiamo a fare qua da soli, se lui è là? Così ci siamo messi in lista d’attesa per il visto, che è arrivato nel 2001. Per me è stato facilissimo ambientarmi, anche perché parlo bene l’inglese, l’ho insegnato tutta la vita. Mio marito è montanaro, aveva nostalgia delle sue camminate, ma pian piano si è abituato a passeggiare sulla riva dell’oceano. Dà una mano a Enrico, che è agente immobiliare; prende gli appuntamenti, apre le case. Io cucino, il posto è strepitoso. Dove siamo noi è pieno di italiani, soprattutto abruzzesi. Anche mia nuora è di origini italiane. E una volta all’anno, d’estate, torniamo in Italia”.

                  Parigi aspettami, arrivo! | Maria Luigia Argentiero, 68 anni

                  “Le mie figlie vivono all’estero: Valeria è a Parigi, lavora in una società di servizi per la moda. Laura è assistente parlamentare a Bruxelles. Non sono ancora sistemate, ma non credo che torneranno in Italia. Per questo mi sto portando avanti con un progetto che metta insieme l’amore per le figlie e la passione per l’arte: trasferirmi a Parigi. Sono architetto, ho insegnato Storia dell’Arte, per tanti anni ho avuto un appartamento nella capitale francese. Quindi perché non cercare una nuova casa proprio a Parigi? Non voglio diventare un peso per le figlie, cerco uno spazio autonomo per coltivare i miei interessi. Unico problema: i prezzi alti. Se la Francia è troppo cara, mi trasferirò a Bruxelles””. (aise)

                  Tags: emigratigiovani
                  Articolo successivo
                  “Salvini santo subito”, il leader della Lega osannato a Viterbo [VIDEO]

                  “Salvini santo subito”, il leader della Lega osannato a Viterbo [VIDEO]

                  ULTIME NOTIZIE

                  Turismo in Italia

                  TURISMO | Italia quinta potenza al mondo: 465 milioni di presenze e 110 miliardi di ricavi [INFOGRAFICA]

                  venerdì 20 Giugno 2025
                  “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

                  “Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: contro l’abbandono degli animali

                  venerdì 20 Giugno 2025
                  Vino siciliano

                  SICILY ON WINE | Riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti

                  venerdì 20 Giugno 2025
                  NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola

                  NEL GOLFO DI NAPOLI | Greenpeace mostra un wc gigante alla Gaiola: “Basta scarichi, le aree protette non sono una fogna” [FOTO]

                  venerdì 20 Giugno 2025
                  Immobiliare USA

                  IMMOBILIARE USA | Maggio da record per offerta, inserzioni e stabilità dei prezzi

                  venerdì 20 Giugno 2025
                  In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue. Ail rafforza sostegno a ricerca scientifica con progetti innovativi

                  In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue

                  venerdì 20 Giugno 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Giugno 2025
                  L M M G V S D
                   1
                  2345678
                  9101112131415
                  16171819202122
                  23242526272829
                  30  
                  « Mag    

                  L’EDITORIALE

                  Voto all'estero
                  L’EDITORIALE

                  REFERENDUM | Soliti problemi con il voto all’estero, riforma più che mai necessaria [VIDEO]

                  di Ricky Filosa
                  martedì 10 Giugno 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  CITTADINANZA SENZA CITTADINI | Porta (Pd): “Governo Meloni vorrebbe condannare l’Italia al deserto demografico”

                  giovedì 19 Giugno 2025
                  L'OPINIONE

                  CITTADINANZA | Un harakiri per i connazionali all’estero

                  lunedì 16 Giugno 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia