“Quasi un cittadino italiano su quattro è a rischio povertà. Un dato clamoroso che non può più essere ignorato se si ha a cuore il bene pubblico”. Lo dichiara in una nota Pasquale Tridico, capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo.
“Il Ministro Giorgetti e la Ministra Calderone – prosegue – facciano mea culpa e spieghino all’opinione pubblica come sia possibile questo progressivo impoverimento della nostra società.
I dati Istat dicono anche che una persona su dieci ha rinunciato alle visite mediche nel 2024, raccontano il crollo del potere d’acquisto dei salari del 10% negli ultimi cinque anni e il boom dell’emigrazione in particolare quella dei giovani laureati.
Inoltre, a conferma che abbiamo avuto solo crescita di lavoro povero, la produttività del lavoro per occupato si è ridotta dell’1,4 per cento per ora lavorata, come risultato dell’espansione dell’occupazione maggiore rispetto a quella del valore aggiunto.
Il Paese è sul lastrico, mentre le uniche a festeggiare sono le lobby finanziarie e delle armi che con questo governo fanno soldi a palate”, conclude.