Renata Bueno, deputata eletta con l’USEI nella ripartizione estera Sud America, in una nota dichiara: “Ringrazio il governo per la sensibilità dimostrata nell’approvare un emendamento che, a decorrere dall’anno 2017, riassegna il 30 per cento dei versamenti effettuati per la domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana, pari a 300 euro. Tali risorse sono trasferite, con decreto, agli uffici dei consolati di ciascuna Circoscrizione consolare che hanno operato la percezione del predetto contributo, in proporzione delle percezioni realizzate”.
“Tali somme – prosegue l’onorevole – sono destinate al rafforzamento dei servizi consolari per i cittadini italiani residenti o presenti all’estero, con priorità per la contrattualizzazione di personale locale da adibire, sotto le direttive e il controllo dei funzionari consolari, allo smaltimento dell’arretrato riguardante le pratiche di cittadinanza presentate presso i medesimi uffici consolari. Il Governo ha così confermato la volontà, manifestata nella scorsa legge di stabilità, per l’anno 2016 approvando un mio emendamento, di sostenere finanziariamente alcuni interventi destinati alle attività delle rappresentanze diplomatiche e degli gli uffici consolari”.
Renata Bueno ritiene che questo “sia un passaggio molto positivo, perché crea uno stanziamento economico permanente grazie alla percentuale che rimarrà dal versamento dei 300 euro effettuato dal cittadino per istruire la sua pratica. Infatti – conclude la parlamentare – i cittadini potranno avere la possibilità di richiedere la cittadinanza presso strutture consolari sicuramente più efficienti”.