• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
sabato, Giugno 14, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Voto all'estero da cambiare. Subito

    REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

    Meteo, caldo infernale in arrivo

    METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

    Referendum

    REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

    Farnesina

    FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

    Gaza, crisi

    GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

    Imu

    RIDUZIONE IMU E TARI | Pro-rata estero e pro-rata italiano

    Meteo

    METEO | Caldo africano su tutta l’Italia, temperature oltre i 40 gradi

    FARNESINA - Italiani all'estero

    FARNESINA | Pd a Tajani: “Criteri nomina ambasciatori poco trasparenti, audizione”

    USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

    USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Mozzarella di Bufala Campana

    MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

    Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

    Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Frutti tropicali

      Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

      SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Antonella Arpa

        FOTO | Antonella Arpa, chi è la cosplayer che ha fatto impazzire Le Iene su Italia 1

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

          REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

          Monumento a Cristoforo Colombo, Buenos Aires

          ARGENTINA | Buenos Aires, verso la creazione del Museo dell’italianità

          Carlo Spiller

          FRANCIA | Carlo Spiller, 23 anni, primo sommelier al Bulgari Hotel di Parigi

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Voto all'estero da cambiare. Subito

            REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

            Meteo, caldo infernale in arrivo

            METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

            Referendum

            REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

            Farnesina

            FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

            Gaza, crisi

            GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

            Imu

            RIDUZIONE IMU E TARI | Pro-rata estero e pro-rata italiano

            Meteo

            METEO | Caldo africano su tutta l’Italia, temperature oltre i 40 gradi

            FARNESINA - Italiani all'estero

            FARNESINA | Pd a Tajani: “Criteri nomina ambasciatori poco trasparenti, audizione”

            USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

            USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Mozzarella di Bufala Campana

            MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

            Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

            Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Frutti tropicali

              Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

              SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Antonella Arpa

                FOTO | Antonella Arpa, chi è la cosplayer che ha fatto impazzire Le Iene su Italia 1

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  Monumento a Cristoforo Colombo, Buenos Aires

                  ARGENTINA | Buenos Aires, verso la creazione del Museo dell’italianità

                  Carlo Spiller

                  FRANCIA | Carlo Spiller, 23 anni, primo sommelier al Bulgari Hotel di Parigi

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Calcioscommesse: serie A in bilico per l’Atalanta, Doni rischia 3 anni di stop

                  di ItaliaChiamaItalia
                  mercoledì 27 Luglio 2011
                  in Scelti, Sport
                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter
                  Il ciclone calcioscommesse promette di stravolgere il panorama calcistico italiano.

                  Ieri la procura della Figc ha deferito diciotto club e ventisei tesserati per reati sportivi che vanno dall’associazione finalizzata all’illecito alla responsabilità diretta di un paio di società.

                  Codice di giustizia sportiva alla mano, l’Atalanta rischia persino la promozione in A appena conquistata, anche se l’ipotesi più probabile è quella di una forte penalizzazione.

                  La prossima settimana, a Roma, inizierà il processo davanti alla Disciplinare, ma bisognerà aspettare i successivi gradi di giudizio per scrivere la parola fine sulla vicenda.

                  Quel che appare certo è che rischiano grosso giocatori ed ex campioni: Cristiano Doni, Marco Paoloni, Beppe Signori, su tutti. Per loro la pena minima potrebbe essere di tre anni di squalifica.

                  Il nuovo scandalo nato dal sonnifero nel the dei giocatori della Cremonese non ha travolto, al momento, la serie A così come le voci provenienti dalla procura di Cremona lasciavano intendere nei primi giorni dopo gli arresti eclatanti. La responsabilità diretta riguarda solo Alessandria e Ravenna in Lega Pro, il campionato con il maggior numero di società deferite (undici).

                  Scagionati nella massima serie il Siena ("ci eravamo dichiarati subito estranei") e il Lecce sul quale gravavano solo sospetti per il ruolo di Corvia: per lui si era spacciato l’ex compagno di squadra Paoloni nei contatti della cosiddetta associazione, tirando dentro al vortice della millanteria anche campioni come Totti e De Rossi.

                  Si alleggerisce anche la posizione del Chievo, una delle due di A deferite: il presidente Campedelli e l’attaccante Pellissier erano stati ascoltati da Palazzi ma alla fine l’unica ‘pecca’ è la responsabilità oggettiva per le scommesse di Bettarini. Non poteva perché, all’insaputa di tutti, tesserato clivense. "Era un progetto di immagine", ironia del caso.

                  Ma nelle mille pagine notificate oggi ai deferiti e nelle 32 pubblicate dal procuratore Stefano Palazzi, ci sono anche accuse durissime. Per undici persone si parla di "associazione finalizzata alla comissione di illeciti".

                  Ci sono tra gli altri Massimo Erodiani, tabaccaio abruzzese tesserato per una società di calcio a cinque, il portiere Marco Paoloni, Beppe Signori ex azzurro ancora tesserato come allenatore, ma anche il ds del Ravenna Buffone e due giocatori dell’Ascoli, Sommese e Micolucci.

                  Il gruppo si era associato per "alterare il risultato delle gare" e ottenere guadagni scommettendo, e prevedeva anche "compensi in denaro" a chi compiva l’illecito. In un caso – Inter-Lecce, partita a dire il vero ‘millantata’ più che truccata – si scommetteva anche con "soggetti non autorizzati", ovvero i bookmakers asiatici. Paoloni ed Erodiani sono accusati di aver imbastito illeciti rispettivamente per 10 e 12 partite: basta il tentativo per far scattare l’art. 7, ma loro due hanno l’aggravante della reiterazione e anche dell’"effettiva alterazione del risultato" nel caso di Atalanta-Piacenza, del 19 marzo.

                  Potrebbe essere questa la partita chiave del processo, almeno per le conseguenze. Vi è coinvolto Doni, accusato da Palazzi di illecito compiuto, mentre il suo compagno di squadra Manfredini é imputato di tentato illecito in Ascoli-Atalanta del 12 marzo. Viene così tirata dentro, anche se solo per via indiretta e senza il coinvolgimento dei suoi dirigenti, la società che ha vinto l’ultimo campionato di B. La responsabilità oggettiva e presunta comporta, secondo il codice sportivo, da un minimo di penalizzazione fino al massimo della revoca del primo posto e dunque della promozione.

                  Ma qui saranno decisive le valutazioni di Palazzi e le sue richieste. Si tratta di due casi singoli, un pari ad Ascoli e la vittoria sul Piacenza: può incidere su una classifica chiusa con 111 punti di vantaggio sulla prima delle non promosse? Più verosimile che le richieste siano di penalizzazione: deve essere ‘afflittiva’, ovvero incidere realmente sulla classifica cui si applica, e dunque a quella dello scorso campionato se più di 11 punti o a quella della prossima A se meno. In B, piuttosto, rischia grosso l’Ascoli che aveva strappato la salvezza con i denti. I suoi due giocatori sono coinvolti in illeciti per diverse partite, e qui la richiesta di penalità dovrebbe incidere. "La Sampdoria spera, ma non ci illudiamo", dice il presidente Garrone. Il ripescaggio dei blucerchiati è difficile, e comunque la storia è ancora tutta da scrivere.

                  Il ciclone calcioscommesse promette di stravolgere il panorama calcistico italiano.

                  Ieri la procura della Figc ha deferito diciotto club e ventisei tesserati per reati sportivi che vanno dall’associazione finalizzata all’illecito alla responsabilità diretta di un paio di società.

                  Codice di giustizia sportiva alla mano, l’Atalanta rischia persino la promozione in A appena conquistata, anche se l’ipotesi più probabile è quella di una forte penalizzazione.

                  La prossima settimana, a Roma, inizierà il processo davanti alla Disciplinare, ma bisognerà aspettare i successivi gradi di giudizio per scrivere la parola fine sulla vicenda.

                  Quel che appare certo è che rischiano grosso giocatori ed ex campioni: Cristiano Doni, Marco Paoloni, Beppe Signori, su tutti. Per loro la pena minima potrebbe essere di tre anni di squalifica.

                  Il nuovo scandalo nato dal sonnifero nel the dei giocatori della Cremonese non ha travolto, al momento, la serie A così come le voci provenienti dalla procura di Cremona lasciavano intendere nei primi giorni dopo gli arresti eclatanti. La responsabilità diretta riguarda solo Alessandria e Ravenna in Lega Pro, il campionato con il maggior numero di società deferite (undici).

                  Scagionati nella massima serie il Siena ("ci eravamo dichiarati subito estranei") e il Lecce sul quale gravavano solo sospetti per il ruolo di Corvia: per lui si era spacciato l’ex compagno di squadra Paoloni nei contatti della cosiddetta associazione, tirando dentro al vortice della millanteria anche campioni come Totti e De Rossi.

                  Si alleggerisce anche la posizione del Chievo, una delle due di A deferite: il presidente Campedelli e l’attaccante Pellissier erano stati ascoltati da Palazzi ma alla fine l’unica ‘pecca’ è la responsabilità oggettiva per le scommesse di Bettarini. Non poteva perché, all’insaputa di tutti, tesserato clivense. "Era un progetto di immagine", ironia del caso.

                  Ma nelle mille pagine notificate oggi ai deferiti e nelle 32 pubblicate dal procuratore Stefano Palazzi, ci sono anche accuse durissime. Per undici persone si parla di "associazione finalizzata alla comissione di illeciti".

                  Ci sono tra gli altri Massimo Erodiani, tabaccaio abruzzese tesserato per una società di calcio a cinque, il portiere Marco Paoloni, Beppe Signori ex azzurro ancora tesserato come allenatore, ma anche il ds del Ravenna Buffone e due giocatori dell’Ascoli, Sommese e Micolucci.

                  Il gruppo si era associato per "alterare il risultato delle gare" e ottenere guadagni scommettendo, e prevedeva anche "compensi in denaro" a chi compiva l’illecito. In un caso – Inter-Lecce, partita a dire il vero ‘millantata’ più che truccata – si scommetteva anche con "soggetti non autorizzati", ovvero i bookmakers asiatici. Paoloni ed Erodiani sono accusati di aver imbastito illeciti rispettivamente per 10 e 12 partite: basta il tentativo per far scattare l’art. 7, ma loro due hanno l’aggravante della reiterazione e anche dell’"effettiva alterazione del risultato" nel caso di Atalanta-Piacenza, del 19 marzo.

                  Potrebbe essere questa la partita chiave del processo, almeno per le conseguenze. Vi è coinvolto Doni, accusato da Palazzi di illecito compiuto, mentre il suo compagno di squadra Manfredini é imputato di tentato illecito in Ascoli-Atalanta del 12 marzo. Viene così tirata dentro, anche se solo per via indiretta e senza il coinvolgimento dei suoi dirigenti, la società che ha vinto l’ultimo campionato di B. La responsabilità oggettiva e presunta comporta, secondo il codice sportivo, da un minimo di penalizzazione fino al massimo della revoca del primo posto e dunque della promozione.

                  Ma qui saranno decisive le valutazioni di Palazzi e le sue richieste. Si tratta di due casi singoli, un pari ad Ascoli e la vittoria sul Piacenza: può incidere su una classifica chiusa con 111 punti di vantaggio sulla prima delle non promosse? Più verosimile che le richieste siano di penalizzazione: deve essere ‘afflittiva’, ovvero incidere realmente sulla classifica cui si applica, e dunque a quella dello scorso campionato se più di 11 punti o a quella della prossima A se meno. In B, piuttosto, rischia grosso l’Ascoli che aveva strappato la salvezza con i denti. I suoi due giocatori sono coinvolti in illeciti per diverse partite, e qui la richiesta di penalità dovrebbe incidere. "La Sampdoria spera, ma non ci illudiamo", dice il presidente Garrone. Il ripescaggio dei blucerchiati è difficile, e comunque la storia è ancora tutta da scrivere.

                  Articolicorrelati

                  MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

                  Italiani all’estero, passaporti comprati grazie a diplomatici corrotti? Tirelli (MAIE) interroga Tajani e Piantedosi

                  VACANZE ESTATE 2025 | Gli italiani scelgono Puglia, Sicilia e Sardegna. Gli stranieri le città d’arte

                  Il ciclone calcioscommesse promette di stravolgere il panorama calcistico italiano.

                  Ieri la procura della Figc ha deferito diciotto club e ventisei tesserati per reati sportivi che vanno dall’associazione finalizzata all’illecito alla responsabilità diretta di un paio di società.

                  Codice di giustizia sportiva alla mano, l’Atalanta rischia persino la promozione in A appena conquistata, anche se l’ipotesi più probabile è quella di una forte penalizzazione.

                  La prossima settimana, a Roma, inizierà il processo davanti alla Disciplinare, ma bisognerà aspettare i successivi gradi di giudizio per scrivere la parola fine sulla vicenda.

                  Quel che appare certo è che rischiano grosso giocatori ed ex campioni: Cristiano Doni, Marco Paoloni, Beppe Signori, su tutti. Per loro la pena minima potrebbe essere di tre anni di squalifica.

                  Il nuovo scandalo nato dal sonnifero nel the dei giocatori della Cremonese non ha travolto, al momento, la serie A così come le voci provenienti dalla procura di Cremona lasciavano intendere nei primi giorni dopo gli arresti eclatanti. La responsabilità diretta riguarda solo Alessandria e Ravenna in Lega Pro, il campionato con il maggior numero di società deferite (undici).

                  Scagionati nella massima serie il Siena ("ci eravamo dichiarati subito estranei") e il Lecce sul quale gravavano solo sospetti per il ruolo di Corvia: per lui si era spacciato l’ex compagno di squadra Paoloni nei contatti della cosiddetta associazione, tirando dentro al vortice della millanteria anche campioni come Totti e De Rossi.

                  Si alleggerisce anche la posizione del Chievo, una delle due di A deferite: il presidente Campedelli e l’attaccante Pellissier erano stati ascoltati da Palazzi ma alla fine l’unica ‘pecca’ è la responsabilità oggettiva per le scommesse di Bettarini. Non poteva perché, all’insaputa di tutti, tesserato clivense. "Era un progetto di immagine", ironia del caso.

                  Ma nelle mille pagine notificate oggi ai deferiti e nelle 32 pubblicate dal procuratore Stefano Palazzi, ci sono anche accuse durissime. Per undici persone si parla di "associazione finalizzata alla comissione di illeciti".

                  Ci sono tra gli altri Massimo Erodiani, tabaccaio abruzzese tesserato per una società di calcio a cinque, il portiere Marco Paoloni, Beppe Signori ex azzurro ancora tesserato come allenatore, ma anche il ds del Ravenna Buffone e due giocatori dell’Ascoli, Sommese e Micolucci.

                  Il gruppo si era associato per "alterare il risultato delle gare" e ottenere guadagni scommettendo, e prevedeva anche "compensi in denaro" a chi compiva l’illecito. In un caso – Inter-Lecce, partita a dire il vero ‘millantata’ più che truccata – si scommetteva anche con "soggetti non autorizzati", ovvero i bookmakers asiatici. Paoloni ed Erodiani sono accusati di aver imbastito illeciti rispettivamente per 10 e 12 partite: basta il tentativo per far scattare l’art. 7, ma loro due hanno l’aggravante della reiterazione e anche dell’"effettiva alterazione del risultato" nel caso di Atalanta-Piacenza, del 19 marzo.

                  Potrebbe essere questa la partita chiave del processo, almeno per le conseguenze. Vi è coinvolto Doni, accusato da Palazzi di illecito compiuto, mentre il suo compagno di squadra Manfredini é imputato di tentato illecito in Ascoli-Atalanta del 12 marzo. Viene così tirata dentro, anche se solo per via indiretta e senza il coinvolgimento dei suoi dirigenti, la società che ha vinto l’ultimo campionato di B. La responsabilità oggettiva e presunta comporta, secondo il codice sportivo, da un minimo di penalizzazione fino al massimo della revoca del primo posto e dunque della promozione.

                  Ma qui saranno decisive le valutazioni di Palazzi e le sue richieste. Si tratta di due casi singoli, un pari ad Ascoli e la vittoria sul Piacenza: può incidere su una classifica chiusa con 111 punti di vantaggio sulla prima delle non promosse? Più verosimile che le richieste siano di penalizzazione: deve essere ‘afflittiva’, ovvero incidere realmente sulla classifica cui si applica, e dunque a quella dello scorso campionato se più di 11 punti o a quella della prossima A se meno. In B, piuttosto, rischia grosso l’Ascoli che aveva strappato la salvezza con i denti. I suoi due giocatori sono coinvolti in illeciti per diverse partite, e qui la richiesta di penalità dovrebbe incidere. "La Sampdoria spera, ma non ci illudiamo", dice il presidente Garrone. Il ripescaggio dei blucerchiati è difficile, e comunque la storia è ancora tutta da scrivere.

                  Il ciclone calcioscommesse promette di stravolgere il panorama calcistico italiano.

                  Ieri la procura della Figc ha deferito diciotto club e ventisei tesserati per reati sportivi che vanno dall’associazione finalizzata all’illecito alla responsabilità diretta di un paio di società.

                  Codice di giustizia sportiva alla mano, l’Atalanta rischia persino la promozione in A appena conquistata, anche se l’ipotesi più probabile è quella di una forte penalizzazione.

                  La prossima settimana, a Roma, inizierà il processo davanti alla Disciplinare, ma bisognerà aspettare i successivi gradi di giudizio per scrivere la parola fine sulla vicenda.

                  Quel che appare certo è che rischiano grosso giocatori ed ex campioni: Cristiano Doni, Marco Paoloni, Beppe Signori, su tutti. Per loro la pena minima potrebbe essere di tre anni di squalifica.

                  Il nuovo scandalo nato dal sonnifero nel the dei giocatori della Cremonese non ha travolto, al momento, la serie A così come le voci provenienti dalla procura di Cremona lasciavano intendere nei primi giorni dopo gli arresti eclatanti. La responsabilità diretta riguarda solo Alessandria e Ravenna in Lega Pro, il campionato con il maggior numero di società deferite (undici).

                  Scagionati nella massima serie il Siena ("ci eravamo dichiarati subito estranei") e il Lecce sul quale gravavano solo sospetti per il ruolo di Corvia: per lui si era spacciato l’ex compagno di squadra Paoloni nei contatti della cosiddetta associazione, tirando dentro al vortice della millanteria anche campioni come Totti e De Rossi.

                  Si alleggerisce anche la posizione del Chievo, una delle due di A deferite: il presidente Campedelli e l’attaccante Pellissier erano stati ascoltati da Palazzi ma alla fine l’unica ‘pecca’ è la responsabilità oggettiva per le scommesse di Bettarini. Non poteva perché, all’insaputa di tutti, tesserato clivense. "Era un progetto di immagine", ironia del caso.

                  Ma nelle mille pagine notificate oggi ai deferiti e nelle 32 pubblicate dal procuratore Stefano Palazzi, ci sono anche accuse durissime. Per undici persone si parla di "associazione finalizzata alla comissione di illeciti".

                  Ci sono tra gli altri Massimo Erodiani, tabaccaio abruzzese tesserato per una società di calcio a cinque, il portiere Marco Paoloni, Beppe Signori ex azzurro ancora tesserato come allenatore, ma anche il ds del Ravenna Buffone e due giocatori dell’Ascoli, Sommese e Micolucci.

                  Il gruppo si era associato per "alterare il risultato delle gare" e ottenere guadagni scommettendo, e prevedeva anche "compensi in denaro" a chi compiva l’illecito. In un caso – Inter-Lecce, partita a dire il vero ‘millantata’ più che truccata – si scommetteva anche con "soggetti non autorizzati", ovvero i bookmakers asiatici. Paoloni ed Erodiani sono accusati di aver imbastito illeciti rispettivamente per 10 e 12 partite: basta il tentativo per far scattare l’art. 7, ma loro due hanno l’aggravante della reiterazione e anche dell’"effettiva alterazione del risultato" nel caso di Atalanta-Piacenza, del 19 marzo.

                  Potrebbe essere questa la partita chiave del processo, almeno per le conseguenze. Vi è coinvolto Doni, accusato da Palazzi di illecito compiuto, mentre il suo compagno di squadra Manfredini é imputato di tentato illecito in Ascoli-Atalanta del 12 marzo. Viene così tirata dentro, anche se solo per via indiretta e senza il coinvolgimento dei suoi dirigenti, la società che ha vinto l’ultimo campionato di B. La responsabilità oggettiva e presunta comporta, secondo il codice sportivo, da un minimo di penalizzazione fino al massimo della revoca del primo posto e dunque della promozione.

                  Ma qui saranno decisive le valutazioni di Palazzi e le sue richieste. Si tratta di due casi singoli, un pari ad Ascoli e la vittoria sul Piacenza: può incidere su una classifica chiusa con 111 punti di vantaggio sulla prima delle non promosse? Più verosimile che le richieste siano di penalizzazione: deve essere ‘afflittiva’, ovvero incidere realmente sulla classifica cui si applica, e dunque a quella dello scorso campionato se più di 11 punti o a quella della prossima A se meno. In B, piuttosto, rischia grosso l’Ascoli che aveva strappato la salvezza con i denti. I suoi due giocatori sono coinvolti in illeciti per diverse partite, e qui la richiesta di penalità dovrebbe incidere. "La Sampdoria spera, ma non ci illudiamo", dice il presidente Garrone. Il ripescaggio dei blucerchiati è difficile, e comunque la storia è ancora tutta da scrivere.

                  Articolo successivo

                  Italiani all'estero, Un agosto di cinema da Caracas a Maracaibo

                  Discussione su questo articolo

                  ULTIME NOTIZIE

                  Voto all'estero da cambiare. Subito

                  REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Meteo, caldo infernale in arrivo

                  METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Referendum

                  REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Farnesina

                  FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Gaza, crisi

                  GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

                  venerdì 13 Giugno 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Giugno 2025
                  L M M G V S D
                   1
                  2345678
                  9101112131415
                  16171819202122
                  23242526272829
                  30  
                  « Mag    

                  L’EDITORIALE

                  Voto all'estero
                  L’EDITORIALE

                  REFERENDUM | Soliti problemi con il voto all’estero, riforma più che mai necessaria [VIDEO]

                  di Ricky Filosa
                  martedì 10 Giugno 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  IL PUNTO DI MARCO ZACCHERA | E se finalmente si giudicasse il giudice?

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Un “pericolo russo” per l’Europa? Un’idiozia

                  mercoledì 11 Giugno 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia