Alla Fortaleza di Montepulciano la mostra su Leonardo Da Vinci

La mostra mette in luce uno degli aspetti più innovativi dell'opera di Leonardo, per il quale macchine, corpo umano e natura sono governati dalle medesime leggi universali

“Leonardo da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura”. Questo il titolo della mostra curata da Paolo Galluzzi che verrà ospitata da sabato 21 aprile alla Fortaleza di Montepulciano.

Leonardo da Vinci (1453-1519) è stato a lungo celebrato, oltre che come artista eccezionale, come inventore di macchine e dispositivi meccanici straordinari, che sarebbero divenuti patrimonio comune della cultura tecnica solo alcuni secoli dopo la sua morte.

Pur traendo ispirazione dal profondo processo di rinnovamento dei saperi tecnici che ebbe luogo in Italia a partire dalla fine del XIV secolo, Leonardo offrì in molti ambiti contributi di assoluta originalità e di straordinaria carica anticipatrice.

La mostra mette in luce proprio uno degli aspetti più innovativi dell’opera di Leonardo, per il quale macchine, corpo umano e natura sono governati dalle medesime leggi universali: idea che trova espressione in una serie di magistrali disegni che segnano la nascita della moderna illustrazione scientifica.

L’esposizione è promossa dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, su progetto del Museo Galileo di Firenze, con l’organizzazione di Opera Civita.