Rispettare l’ambiente e risparmiare sui propri consumi: questo binomio di vantaggi è ciò che caratterizza i motori elettrici, che si stanno facendo strada sull’asfalto di tutto il mondo. Oggi i motori elettrici continuano a conquistare il pubblico con le loro caratteristiche uniche, che vanno dalla completa assenza di emissioni ad una elevata autonomia; tra i migliori esempi ci sono i SUV elettrici, che hanno al loro interno motori green con elevate performance.
I 3 principali vantaggi dei motori elettrici
I motori elettrici rappresentano una vera e propria novità nel settore automobilistico, e sono spesso inseriti a bordo di auto che hanno tutto il meglio che la tecnologia oggi possa offrire. Ci sono avanzati sistemi di assistenza alla guida, che servono per stare al volante con un minore rischio di imprevisti, così come non mancano soluzioni all’avanguardia come i cruscotti digitali.
Nonostante ciò, non va dimenticato cos’è che caratterizza i motori elettrici. Ecco i tre principali vantaggi di tecnologia.
Guida sostenibile
Le istituzioni stanno incentivando l’acquisto di auto elettriche perché sono le uniche che garantiscono una reale guida sostenibile. Il traffico automobilistico ha un impatto sull’ambiente: ogni auto a benzina o a diesel produce notevoli quantità di CO2, e il suo incremento danneggia la nostra atmosfera, oltre che la qualità dell’aria che respiriamo.
Al contrario con le auto elettriche si può portare a una riduzione dei gas di scarico prodotti dalle attività umane. Questi veicoli non usano carburanti di nessun tipo, e si affidano unicamente all’energia elettrica.
Il valore del silenzio
Le automobili elettriche sono molto più silenziose rispetto a quelle a benzina, grazie alla particolare tecnologia dei motori elettrici, che non hanno al loro interno nessuna combustione: a mettere in movimento la macchina è solo l’elettricità, che non emette alcun rumore.
Oggi siamo tutti abituati ai suoni prodotti dalle nostre auto, ma salendo a bordo di una nuova vettura elettrica ci si rende immediatamente conto della differenza. Il silenzio, soprattutto quando si è stressati e bloccati nel traffico, può essere di grande supporto per chi è al volante.
Risparmio sotto ogni aspetto
Con le automobili elettriche è possibile risparmiare davvero sotto ogni aspetto.
Per prima cosa vanno presi in considerazione i consumi. I motori elettrici sono molto più convenienti e efficienti, la loro tecnologia riduce notevolmente gli sprechi, garantendo una riduzione dei consumi netta. Oltre a ciò, l’energia elettrica costa meno rispetto alla benzina o al diesel. Se volete percorrere gli stessi chilometri spendendo molto meno la soluzione è quella di comprare uno di questi nuovi modelli.
Si risparmia anche durante la manutenzione ordinaria. I motori elettrici hanno una struttura che richiede meno attenzione, anche perché è assente la maggior parte di quegli elementi che nelle auto a benzina devono essere sostituiti regolarmente. Anche in questo dimostrano maggiore efficienza.
I vantaggi economici sono garantiti anche dalle istituzioni nazionali, che ogni anno promuovono gli ecobonus, incentivi economici per chi vuole comprare nuove auto con basse emissioni. Le auto elettriche, che sono prive di emissioni, rientrano ovviamente nei parametri di questi bonus.