Luigi Vignali, Direttore Generale per gli italiani all’estero alla Farnesina, da Monaco parla del programma di promozione del turismo delle radici, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e finanziato da NextGenerationEU.
“È un momento importante qui a Monaco: siamo venuti a presentare Italea, un grande programma per riportare gli italiani all’estero in Italia a riscoprire le proprie radici”.
Progetto che Vignali ha presentato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera che “è una delle città più italiane della Germania, mentre la Germania è il Paese europeo più italiano per numero di connazionali”.
Ecco perché “è importante parlare qui di Turismo delle radici. Quello che vogliamo, soprattutto – ha aggiunto Vignali -, è invitare le nuove generazioni a scoprire l’Italia”.
Il viaggio delle radici infatti “è un viaggio emozionale, esperienziale che dobbiamo offrire loro, facendo capire che c’è molto di più che andare a trovare i parenti. C’è una scoperta di cultura, di gastronomia, di tradizioni, di saper vivere italiano”.