Tag: turismo
Ecco perché fare di Maratea (PZ) un Patrimonio Mondiale dell’Unesco
Il verde ed il mare di Maratea, definita “Cittadella verde”, sono l’espressione più elevata dello splendore incontaminato della natura, custodita con cura...
BELLA ITALIA | Villa d’Este “Giardino Storico d’Europa” [VIDEO]
La European Route of Historic Gardens, di cui le Villae fanno parte con il giardino di Villa d’Este, ha ottenuto nell’ottobre 2020...
FOTO | Turismo in Abruzzo, pace e silenzio tra eremi e abbazie
I solenni paesaggi dell’Appennino per millenni hanno spinto l’uomo ad avvicinarsi ai misteri della fede. Le grotte, teatro di riti pagani, hanno...
CORONAVIRUS | Duomo di Milano, crolla il numero dei visitatori: persi 23 milioni di euro
Ai tempi del coronavirus è crollato il numero dei turisti in Italia, dunque soffrono le nostre città d’arte. Crollato, per esempio, il...
Il turismo vale il 13% del PIL italiano: l’importanza del settore e la situazione post-Covid
Le bellezze del nostro Paese sono rare, quasi uniche
nel loro genere, tanto che è difficile trovare un territorio ricco di risorse
come il...
Tre castelli italiani tra i più affascinanti d’Europa secondo Jetcost
L’Europa è piena di castelli di ogni genere. Ce ne sono alcuni quasi in rovina, altri in perfette condizioni che sono abitati...
Italiani all’estero, Vignali (Farnesina): “Dal turismo delle radici un’opportunità per la ripresa”
Luigi Vignali, direttore generale per gli italiani all'estero della Farnesina, spiega le potenzialità del turismo delle radici in un video realizzato in...
CORONAVIRUS | Italiani in vacanza più vicino a casa, Costiera Amalfitana star dell’estate 2020
Booking.com rivela che la felicità che il viaggio può dare non si misura in chilometri. I piani di viaggio saranno anche cambiati...
TURISMO | La pandemia in estate è costata all’Italia 23 miliardi di euro
Coldiretti in una nota denuncia: a causa della pandemia durante l’estate italiana si sono già persi 23 miliardi di euro.
TURISMO | Valle Aurina, un paradiso verde dell’Alto Adige
Natura incontaminata, tradizione e benessere: con i suoi 542,76 km2, la regione turistica Valle Aurina mostra il suo fascino in ogni momento...