• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
sabato, Luglio 12, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

    Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

    Meteo fine settimana

    METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

    Daniela Santanchè

    TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

    RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani

    RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani. Meloni: “Crediamo nel futuro dell’Ucraina”

    Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

    Porta (Pd): “Accordo con Mercosur occasione irripetibile per fronteggiare i dazi”

    Bruxelles

    BELGIO | Bruxelles capitale mondiale del turismo congressuale associativo

    Orazio Schillaci, ministro della Salute

    Sanità, il ministro della Salute Schillaci: “Necessaria riforma strutturale SSN”

    Regione Lombardia

    Italiani all’estero, insediata la Consulta Lombardi nel Mondo

    Bruxelles, Belgio

    BELGIO | Italiani all’estero, grande successo per la Festa Italiana a Bruxelles

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

    EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

    Export

    ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

    Maurizio Marinella, presidente della maison E. Marinella

    STATI GENERALI DEL TURISMO | Maurizio Marinella: “Made in Italy è motore di attrazione e orgoglio italiano nel mondo”

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Dengue

      Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

      Esercizi per il mal di schiena

      Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

      Dieta mediterranea

      SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Una sorellina per Peppa Pig

        Una sorellina per Peppa Pig

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          Preziosa maschera in pietra afferente alla cultura Taino torna in Repubblica Dominicana

          Preziosa maschera in pietra afferente alla cultura Taino torna in Repubblica Dominicana

          Polentaco, polenta protagonista

          POLENTACO | Italiani nel mondo, gemellaggio della Polenta tra Veneto e Brasile

          Haiti in piena crisi

          HISPANIOLA | Santo Domingo: “Onu agisca con la massima urgenza per Haiti”

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

            Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

            Meteo fine settimana

            METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

            Daniela Santanchè

            TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

            RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani

            RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA | Breve incontro tra Zelensky e Tajani. Meloni: “Crediamo nel futuro dell’Ucraina”

            Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

            Porta (Pd): “Accordo con Mercosur occasione irripetibile per fronteggiare i dazi”

            Bruxelles

            BELGIO | Bruxelles capitale mondiale del turismo congressuale associativo

            Orazio Schillaci, ministro della Salute

            Sanità, il ministro della Salute Schillaci: “Necessaria riforma strutturale SSN”

            Regione Lombardia

            Italiani all’estero, insediata la Consulta Lombardi nel Mondo

            Bruxelles, Belgio

            BELGIO | Italiani all’estero, grande successo per la Festa Italiana a Bruxelles

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

            EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

            Export

            ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

            Maurizio Marinella, presidente della maison E. Marinella

            STATI GENERALI DEL TURISMO | Maurizio Marinella: “Made in Italy è motore di attrazione e orgoglio italiano nel mondo”

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Dengue

              Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

              Esercizi per il mal di schiena

              Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

              Dieta mediterranea

              SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Una sorellina per Peppa Pig

                Una sorellina per Peppa Pig

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  Preziosa maschera in pietra afferente alla cultura Taino torna in Repubblica Dominicana

                  Preziosa maschera in pietra afferente alla cultura Taino torna in Repubblica Dominicana

                  Polentaco, polenta protagonista

                  POLENTACO | Italiani nel mondo, gemellaggio della Polenta tra Veneto e Brasile

                  Haiti in piena crisi

                  HISPANIOLA | Santo Domingo: “Onu agisca con la massima urgenza per Haiti”

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Tornare in ufficio è un errore: lo smart working è un modello vincente

                  All’aumentare dei giorni di lavoro trascorsi in smart working migliora anche l’esperienza lavorativa vissuta dai collaboratori di un’organizzazione

                  di Simone Garbelli
                  mercoledì 30 Ottobre 2024
                  in Società
                  Smart working

                  Smart working

                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  A 4 anni dall’emergenza Covid-19 le aziende s’approcciano allo smart working in modi diversi, passando dal full remote a un ritorno completo in ufficio, generando così una varietà d’accordi coi propri collaboratori.

                  Great Place to Work Italia ha realizzato una ricerca sul tema, ascoltando il parere espresso da quasi 21mila lavoratori di 33 eccellenti ambienti di lavoro italiani. Questi ultimi in quasi 6 casi su 10 (56%) adottano un modello ibrido, con una differenza del +37% nel confronto con la media italiana, dove domina ancora il lavoro in presenza (74%).

                  Articolicorrelati

                  SMART WORKING | Lo zaino è l’accessorio preferito dei nomadi digitali

                  ESTATE 2025 | Gioco e avventura con Rocco Giocattoli

                  LO STUDIO | La classifica dei giochi di carte più amati dagli italiani

                  “Per le aziende la scelta tra il lavoro full-smart e il lavoro ibrido rappresenta una decisione che può influenzare profondamente la produttività, la soddisfazione dei collaboratori e la cultura aziendale”, dichiara Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia

                  All’aumentare dei giorni di lavoro trascorsi in smart working migliora anche l’esperienza lavorativa vissuta dai collaboratori di un’organizzazione.

                  Con una singolare eccezione, in negativo, per le realtà che adottano un modello di quasi full remote, concedendo ai dipendenti la possibilità di lavorare per 4 giorni alla settimana lontano dall’ufficio. È questo uno dei trend principali che emergono dal “Report Smartworking 2024”, la ricerca realizzata da Great Place to Work Italia con l’obiettivo d’indagare il rapporto tra smart-working, soddisfazione lavorativa e produttività aziendale, redatta ascoltando il parere espresso da quasi 21mila collaboratori di 33 organizzazioni che hanno partecipato alla survey Great Place to Work, attive in 10 settori merceologici.

                  Lo smart working, in forme come telelavoro o lavoro flessibile, esisteva in Italia già prima della pandemia, ma era limitato solo a specifiche categorie. Il Covid-19 ha accelerato drasticamente l’adozione di questa modalità d’organizzazione del lavoro, spesso senza dare alle aziende il tempo di sviluppare buone pratiche. Nel 2023, i lavoratori da remoto nel Bel Paese erano pari a 3,58 milioni, in leggera crescita rispetto ai 3,57 milioni del 2022, ma ben il +541% in più rispetto al dato pre-Covid; nel 2024, invece, si stima che saranno 3,65 milioni gli smart worker attivi in Italia.

                  Entrando nel dettaglio dell’indagine promossa dalla realtà mondiale leader per la cultura organizzativa, emerge come il 37% del campione non benefici dello smart working ed il modello più diffuso tra le organizzazioni risulti essere quello ibrido che offre la possibilità di lavorare da remoto per 2 (20%) o 3 giorni (18%) alla settimana; mentre solo in meno di un caso su 10 (7%) i collaboratori lavorano in full remote per l’intera settimana lavorativa.

                  Mettendo a confronto gli ambienti di lavoro d’eccellenza italiani con il campione nazionale che emerge dall’indagine Europe Workforce Survey 2024 si evince come le realtà più virtuose del Made in Italy sposino un modello di lavoro ibrido in più della metà dei casi (56%), con una differenza del +37% rispetto al dato della media nazionale (19%), dove a dominare è ancora il lavoro in presenza (74%).

                  Tra le generazioni al momento attive nel mondo del lavoro la Generazione X (tra 45 e 54 anni) e i Baby Boomer (over 55) preferiscono la collaborazione in presenza, percependo isolamento e ridotta efficacia nel lavoro completamente da remoto. Al contrario, i più giovani gestiscono meglio la collaborazione a distanza ma soffrono la mancanza di socializzazione in ufficio, un aspetto importante per i programmi d’inserimento della Gen Z (under 25). La resistenza al cambiamento verso il lavoro ibrido può essere dunque maggiore tra Baby Boomer, Gen X e Millennial, rendendo fondamentale l’implementazione di una cultura aziendale solida che supporti lo smart working.

                  La survey realizzata da Great Place to Work Italia ha preso in considerazione una serie di dimensioni a partire dalle politiche organizzative con queste ultime che si devono adattare allo smart working. Le persone maggiormente positive rispetto al tema delle politiche organizzative atte a favorire lo smart working sono le persone che lavorano per 5 giorni a settimana da remoto.

                  In seconda battuta, anche chi lavora in smart per 3 giorni riporta percezioni molto elevate. Da notare invece come per chi lavora per 4 giorni a settimana da remoto vi sia un calo rispetto alla dimensione delle politiche organizzative, quasi a significare che nel passaggio tra lavoro ibrido e “quasi full remote” i bisogni e le percezioni delle persone rispetto al proprio lavoro cambino radicalmente. Un trend che si conferma anche rispetto al tema delle tecnologie, degli strumenti e degli spazi di lavoro messi a disposizione dalle organizzazioni per svolgere al meglio le proprie mansioni: chi lavora 4 giorni a settimana in smart working è più negativo, trovandosi in una zona grigia tra lavoro ibrido e full remote.

                  Passando invece all’analisi dello stile adottato dai leader e dal management aziendale nei confronti dello smart working la ricerca mostra come chi lavora 4 giorni da remoto percepisca più negativamente la leadership, suggerendo che la transizione da ibrido a full remote comporti per il management sfide comunicative e di gestione. Questo “limbo” tra ibrido e full remote impatta negativamente sulla leadership, poiché i responsabili, spesso meno abituati allo smart working, faticano ad adattarsi a questa nuova modalità di lavoro tanto che, secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, meno di un quarto degli impiegati (22%) ritiene di avere un capo smart.

                  Le analisi di Great Place to Work evidenziano una quinta dimensione cruciale, quella della comunicazione e della cultura aziendale. Per lo smart working e il lavoro ibrido, infatti, è essenziale mantenere una comunicazione efficace e una cultura coesa. I dati mostrano che chi lavora 4 giorni in smart working percepisce meno la possibilità di assentarsi (85%) rispetto a chi lavora da remoto per 3 o 5 giorni (90%). Anche il bilanciamento tra lavoro e vita privata è percepito meno positivamente in chi lavora per 4 giorni in smart (77%), ma le differenze nel confronto con chi è impiegato in full remote (79%) sono minori. Passando all’orgoglio, quest’ultima è l’area tematica meno influenzata dal numero di giorni medi trascorsi in smart working.

                  L’analisi suggerisce, infatti, che il numero di giorni trascorsi in smart working non ha impatto sulla percezione dell’orgoglio verso il proprio lavoro, sui risultati ottenuti insieme o sull’intenzione di restare in azienda a lungo termine. Questo è significativo, poiché sfida l’idea che maggiore distanza dall’azienda riduca l’orgoglio lavorativo. Inoltre, non vi è alcun impatto sulla retention, suggerendo che la volontà di rimanere in azienda dipenda più da dinamiche come relazioni, fiducia e leadership, piuttosto che dal numero di giorni di lavoro in smart working. “L’analisi che abbiamo condotto per analizzare quello che è lo stato dell’arte in Italia sul tema dello smart working parte come sempre dall’ascolto dei collaboratori, la voce delle persone è stata molto chiara, c’è un discrimine evidente tra lavoro ibrido e quello full remote.

                  Cambiano le logiche organizzative, le capacità manageriali, gli strumenti, le tecniche di coinvolgimento e di comunicazione. La scelta va presa quasi a livello del modello di business che si vuole mettere a terra poi organizzativamente – spiega Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia – Il modello ibrido rimane comunque vincente, soprattutto oggi che si sentono eco di restaurazione abbastanza tipici dell’incapacità di adattamento ad un mondo che cambia, e lo fa molto velocemente”.

                  Spostando il focus sull’innovazione, le analisi mostrano che all’aumentare dei giorni di smartworking aumenta anche nei collaboratori la percezione delle possibilità d’innovazione, con una leggera flessione registrata sempre in chi trascorre 4 giorni alla settimana in smart working. Una via di mezzo, quest’ultima, considerata meno vantaggiosa e che offre dunque ai dipendenti minori possibilità d’innovare rispetto al modello ibrido (3 giorni in presenza e 2 in smart) e alla soluzione full remote. Infine, rispetto alla percezione di equità del salario, i dati mostrano una crescita nella percezione positiva del compenso che va di pari passi all’aumento del numero di giorni trascorsi in smart working.

                  La flessibilità offerta dal modello di lavoro da remoto è in grado di migliorare la soddisfazione economica dei collaboratori e il senso di equità nella distribuzione della ricchezza aziendale, garantendo un migliore equilibrio vita-lavoro, la riduzione dei costi di spostamento e una maggiore autonomia. In sintesi, l’introduzione dello smart working migliora in modo lineare la percezione del salario.

                  Tags: lavoro
                  Articolo successivo
                  Marco Bucci

                  REGIONALI LIGURIA | Vincono Bucci e l’astensione

                  ULTIME NOTIZIE

                  Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

                  Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

                  venerdì 11 Luglio 2025
                  TURISMO | Vacanze in Italia

                  TURISMO IN ITALIA | Estate 2025, 8 camere su 10 già prenotate. Previsto il tutto esaurito

                  venerdì 11 Luglio 2025
                  Gianfranco Fini

                  L’ANALISI | La strana parabola di Gianfranco Fini

                  venerdì 11 Luglio 2025
                  Preziosa maschera in pietra afferente alla cultura Taino torna in Repubblica Dominicana

                  Preziosa maschera in pietra afferente alla cultura Taino torna in Repubblica Dominicana

                  venerdì 11 Luglio 2025
                  EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

                  EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

                  venerdì 11 Luglio 2025
                  Caldo e politica

                  L’ANALISI DI MARCO ZACCHERA | Il caldo in politica, tra dati falsi e non verificati

                  venerdì 11 Luglio 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Luglio 2025
                  L M M G V S D
                   123456
                  78910111213
                  14151617181920
                  21222324252627
                  28293031  
                  « Giu    

                  L’EDITORIALE

                  Repubblica Dominicana, Festa all'Italiana
                  Foto

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Festa all’Italiana, una mossa vincente [FOTO]

                  di Ricky Filosa
                  venerdì 04 Luglio 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Ucraina, le responsabilità degli Stati Uniti

                  mercoledì 09 Luglio 2025
                  L'OPINIONE

                  IL PUNTO DI MARCO ZACCHERA | L’evidente azione di boicottaggio di parte della magistratura

                  venerdì 04 Luglio 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia