All’indomani della manifestazione per la legalità promossa nella capitale dal Pd, arriva un dato significativo dal sondaggio esclusivo dell’Istituto Ixè per Agorà, su Rai Tre: per il 52% del campione la decisione del governo è sbagliata, perché il Comune di Roma andava sciolto per mafia. Si fermano al 27% quelli che invece apprezzano i poteri assegnati al prefetto Gabrielli, e che pensano possano sostenere l’azione del sindaco Marino.
La responsabilità del duplice omicidio di Palagonia è anche dello Stato per il 56% degli italiani, esclusivamente dello Stato per il 5%. Mentre solo il 24% del campione del sondaggio ritiene che la responsabilità sia solo di chi lo ha commesso. Non cambia però la preoccupazione per l’immigrazione dopo il delitto: per il 51% del campione tutto è come prima.
La provocazione inglese, con l’idea di chiudere le frontiere anche agli europei, non convince gli italiani. Il 53% del campione ritiene che senza la libera circolazione delle persone l’Europa muore. Ma c’è un significativo 37% che la pensa in modo opposto, e ritiene che sia giusto far entrare, anche nel contesto europeo, solo chi ha un lavoro. Equilibrio perfetto, invece, sulla scelta della Merkel di aprire le frontiere a tutti i profughi siriani: dovrebbe farlo anche l’Italia per il 43% del campione, mentre un altro 43% ritiene che le frontiere vadano chiuse.
Il capo dello Stato Sergio Mattarella gode della fiducia del 60% degli italiani, mentre il premiere Matteo Renzi si ferma al 30%. Salvini stabile al 21%, Grillo al 19%, Berlusconi all’11%, Alfano al 10%. Fiducia nel governo identica alla scorsa settimana, al 27%.