Ho letto il programma del Movimento 5 Stelle. Ho trovato che molte delle sue proposte più importanti non sono sostenibili. Prendiamo, ad esempio, la proposta di istituire il reddito di cittadinanza. Beppe Grillo ed i suoi dicono che esso sia presente in tutti i Paesi europei. Peccato, però, che Grillo ed i suoi non tengano conto di un dato importante. In Italia, la disoccupazione raggiunge il 12% e la disoccupazione giovanile arriva quasi al 38%. Inoltre, l’età media della popolazione italiana è destinata a salire, poiché si fanno meno figli. Le aziende chiudono e purtroppo molti imprenditori si suicidano. Questa situazione già ha comportato l’innalzamento dell’età pensionabile. Ora, di fronte ad una situazione simile, il reddito di cittadinanza sarebbe deleterio poiché non girano i soldi. In pratica, se si dovessero dare i soldi ai disoccupati ci sarebbe un problema di bilancio. C’è poca gente che lavora e quindi si produce poca ricchezza. Per garantire il reddito di cittadinanza si dovrebbero togliere i soldi ad altri settori importanti, come la sanità o le infrastrutture. Questo porta un altro problema, rappresentato da un’altra proposta del Movimento 5 Stelle: la proposta di bloccare le Grandi Opere, come la ferrovia ad alta velocità Lione-Torino (TAV), l’asse autostradale Tirreno-Brennero (Ti-Bre) o la Variante di Valico dell’Autostrada A1 Milano-Napoli, nel tratto Bologna-Firenze. Un motivo di arretratezza del nostro Paese sta proprio nella carenza di infrastrutture adeguate. Ad esempio, sul tratto Bologna-Firenze dell’Autostrada Milano-Napoli (di cui ho parlato sul mio blog "Italia e mondo") ci sono ben 20.000 incidenti all’anno. E’ un tratto poco sicuro ed inefficiente. Un imprenditore non riesce ad investire nel nostro Paese, se non ci sono infrastrutture efficienti e sicure. Questo limita anche il turismo, che dovrebbe essere una nostro cavallo di battaglia. Inoltre, le infrastrutture portano posti di lavoro. Grazie alle infrastrutture, ci sono aziende che operano e persone che lavorano. Non farle significa togliere parecchi posti di lavoro. Ecco perché sostengo che diversi punti del l programma del Movimento 5 Stelle non sono sostenibili.
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26
Discussione su questo articolo