Dopo giorni di pioggia e forte maltempo, soprattutto al Nord, il sole è più vicino. Infatti si va smorzando l’ondata di maltempo che ha interessato il Nord Italia negli ultimi giorni, ma bisognerà aspettare il fine settimana per il ritorno a condizioni più stabili e per vedere il sole splendere su tutto lo Stivale.
Fino a venerdì ci sarà il transito di altre modeste perturbazioni, alternate a fasi asciutte e soleggiate, con fenomeni soprattutto al Centro e marginalmente al Nord.
Martedì migliora al Nord mentre gli acquazzoni ed i temporali si vanno localizzando al Centro, specie su Toscana, Umbria, Lazio e Marche. Caldo al Sud. Mercoledì transito di acquazzoni al Centro e marginalmente al Nord, specie al Nord Est per un’altra perturbazione. Tra giovedì e venerdì ancora variabilità con qualche fenomeno più probabile sulle Tirreniche e al Nord Est.
Fino a giovedì il Sud rimarrà intrappolato in una sorta d’estate, da venerdì atteso un graduale calo delle temperature e l’arrivo di qualche pioggia. In tal frangente si raggiungeranno massime di 26/28 gradi con punte anche di 30 gradi su trapanese, palermitano, alto cosentino, foggiano nonche’ su aree interne di Campania, Molise e Basilicata. Un po’ di caldo anche in Sardegna. Il sole sarà a tratti offuscato dal passaggio di nubi alte e stratiformi.
Fine settimana nel complesso discreto grazie all’alta pressione che conquistera’ il Mediterraneo che mettera’ per qualche giorno quasi tutta la Penisola sotto una campana di stabilita’ con sole prevalente e temperature nel complesso miti.