A Genova successo per una unione museale nel segno del mare: così non solo il Calata da solo sorpassa i Musei di Strada Nuova, con la cifra record di 91.406 visitatori ovvero 5mila più dell’anno precedente, ma il polo Mu.MA (composto dallo stesso Calata, dal Mei e dalla Lanterna) si conferma la più grande attrattiva dell’offerta museale genovese.
“Questo dato non è solo un primato numerico, ma il risultato di un impegno costante nella valorizzazione del nostro patrimonio marittimo e migratorio – dice il presidente Mu.ma, Mauro Iguera – fatto di mostre, eventi e attività culturali che coinvolgono un pubblico sempre più ampio e diversificato, rafforzando il legame tra Genova, la sua storia e le nuove generazioni di visitatori sia italiani che internazionali”.
Al Calata il visitatore trova la realtà del mare, le storie del galeotto, del marinaio e dell’emigrante. E il museo diventa così la porta per entrare nella vita della città, un viaggio che può continuare al vicino Mei.