LA RICETTA | Risotto alla Giuseppe Verdi (o quasi)

Una variante del risotto alla Giuseppe Verdi, secondo noi ancora più gustosa e bella da vedere. Ecco la ricetta, da non perdere

Una ricetta dal nome italianissimo che più italiano non si può. Ma quella che vi propone oggi Italiachiamaitalia.it è una variante del risotto alla Giuseppe Verdi, secondo noi ancora più gustosa e bella da vedere.

Bando alle ciance, vi lasciamo subito con la ricetta, qui di seguito.

INGREDIENTI per 6 persone

500 g riso Carnaroli

150 g funghi champignon mondati

Una fetta di Prosciutto di Parma DOP

100 g pomodori pelati

100 g panna fresca

80 g Parmigiano Reggiano Dop

80 g guanciale a dadini

6 carciofi

una cipolla a fettine

brodo vegetale

vino bianco secco

prezzemolo

limone

menta

aglio

burro

olio extravergine di oliva

sale

pepe

TEMPI DI PREPARAZIONE

Durata: 1 h 10 min

PROCEDIMENTO Vediamo ora come preparare il risotto alla Giuseppe Verdi (o quasi). Prendete un ciuffo di prezzemolo e uno di menta e iniziate a triturarli per bene. Sbucciate uno spicchio di aglio e tagliatelo a dadini. Mondate i carciofi e immergeteli a mano a mano in una ciotola di acqua acidulata con succo di limone perché non si anneriscano. Sgocciolateli e asciugateli delicatamente. Aprite le corolle e farciteli con il guanciale, poco aglio, il trito di prezzemolo e menta, sale e pepe.

A questo punto accomodate i carciofi «a testa in giù» in una casseruola con un paio di cucchiai di olio. Portate sul fuoco e fate rosolare per alcuni minuti, poi sfumate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare, bagnate con un paio di mestoli di brodo vegetale, riducete la fiamma, coprite e cuocete per 15 minuti circa. Prelevate 3 carciofi e affettateli finemente. Completate la cottura degli altri in 10 minuti. Infine divideteli a metà per il lungo e teneteli in caldo. Affettate gli champignon. Tagliate a striscioline la fetta di prosciutto crudo.

Rosolate la cipolla in una casseruola velata di olio, dopo un paio di minuti unite gli champignon, dopo altri 2 minuti i carciofi affettati e le striscioline di prosciutto. Cuocete per un minuto, quindi aggiungete anche i pomodori pelati e il riso, mescolate brevemente, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare. Portate il risotto a cottura bagnandolo via via con il brodo necessario.

Toglietelo dal fuoco e mantecatelo con una generosa noce di burro e con la panna. Completate con il parmigiano grattugiato. Distribuite il risotto nei piatti, unite i mezzi carciofi caldi e servite subito.