Gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno votato e la loro indicazione è chiara: Matteo Salvini non va processato sul caso Diciotti.
Hanno votato in 30.948, pari al 59,05% dei votanti, per negare l’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno. 21.469 (40,95%) hanno votato per il si’ all’autorizzazione. Questo l’esito della votazione sulla piattaforma Rousseau. In totale hanno votato 52.417 iscritti.
“La maggioranza ha deciso che il fatto e’ avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato, quindi deve essere negata l’autorizzazione a procedere”, si legge sul Blog delle Stelle. “La votazione odierna entra nella storia di Rousseau per essere stata quella con il maggior numero di votanti di sempre in una singola giornata. Un record. E cio’ conferma l’importanza dei principi di democrazia diretta all’interno del MoVimento 5 Stelle – prosegue il post -. Fino a oggi il primo gradino del podio era occupato dal voto sulle Quirinarie del gennaio 2015, quando votarono 51.677 iscritti”.
DI MAIO: PER ISCRITTI C’ERA INTERESSE PUBBLICO
“Grazie a tutti i 52.417 iscritti che oggi hanno partecipato alla votazione online su Rousseau. Far votare i cittadini fa parte del nostro DNA, lo abbiamo sempre fatto come accaduto per il contratto di Governo, per la scelta dei nostri parlamentari o per i programmi. L’altissimo numero di votanti dimostra anche questa volta che Rousseau funziona e si conferma il nostro strumento di partecipazione diretta”. Lo scrive su Facebook il vicepremier e ministro Luigi Di Maio.
“Con questo risultato – aggiunge – i nostri iscritti hanno valutato che c’era un interesse pubblico nella vicenda Diciotti e che era necessario ricordare all’Europa che c’e’ un principio di solidarieta’ da rispettare. Sono orgoglioso di far parte dell’unica forza politica che interpella i propri iscritti, chiamandoli ad esprimersi. Presto ci saranno votazioni anche sulla nuova organizzazione del MoVimento 5 Stelle”.
SALVINI, “GRAZIE DI MAIO”
“Mandero’ un sms a Luigi Di Maio. Lo ringrazio per la correttezza, l’avrei ringraziato anche se il voto fosse stato diverso perche’ lui si era espresso in maniera chiara”. Cosi” il vicepremier Matteo Salvini commenta a Sassari la votazione degli iscritti M5S sulla piattaforma Rousseau. “In democrazia – ha aggiunto – il popolo e’ sovrano. I Cinquestelle sono stati sempre duri, ma per altri tipi di reati: di solito i parlamentari venivano processati per truffa, corruzione. Questo era un atto politico per il bene degli italiani, ne ero convinto io ed anche la maggioranza dei loro elettori”.
“Con la finta consultazione di oggi su Salvini, i capi grillini hanno venduto l’anima del movimento per 4 poltrone #piattaformaRousseau”. Lo scrive su twitter Nicola Zingaretti, governatore del Lazio e candidato alla segreteria del Pd.