Italiani all’estero, con Menia e Consiglio grande rilancio del CTIM in Canada

Un successo oltre le aspettative: trecento persone affollano il salone "Montecassino" a Toronto e lo riempiono di calore tutto italiano in barba ai 25 gradi sotto lo zero e al bianco panorama circostante. È stato un rilancio in grande stile quello del Comitato Tricolore per gli Italiani nel mondo guidato in Canada dall’avvocato Carlo Consiglio che, nell’occasione, dona ad ognuno dei presenti il suo libro di novelle "Quanno tramonta o sole" dal quale si scopre che anche San Pietro parla napoletano, ma soprattutto si evince una grande passione per la politica pulita e per la terra d’origine.

D’altronde, già dall’invito della serata traspare un certo modo di pensare se la frase dedicata a Mirko Tremaglia, che la serata vuol celebrare, è quella di Ezra Pound "se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o esse non valgono niente o non vale niente lui"… Ed è stato poi il segretario generale del Ctim, Roberto Menia, a tratteggiare la figura del "primo e unico Ministro per gli italiani nel Mondo", ricordandone l’entusiasmo genuino e quasi eroico con cui affrontò e vinse la battaglia per il voto agli italiani all’estero.

"Una conquista di democrazia e italianità che qualcuno ancora oggi cerca di affossare e che noi dobbiamo preservare, difendere ed arricchire – ha detto Menia – continuando giorno dopo giorno a praticare e rendere concreti quei valori di patriottismo, lavoro, onestà, tradizione che si trasmettono di generazione in generazione fino a quelle più giovani, che sono il futuro dell’Italia, ovunque essa sia con i suoi figli nel mondo".

Significativa la presenza del Console Generale d’Italia, Giuseppe Pastorelli che, assieme al segretario generale del Ctim ha consegnato cinque medaglie d’argento con i relativi diplomi ad altrettanti connazionali che si sono distinti per le loro realizzazioni nell’ambito del lavoro, della solidarietà, della cultura.

Erano presenti i candidati del Ctim nella lista guidata da Carlo Consiglio che concorre alle elezione per i Comites di metà aprile. "Il successo di questa serata, senza dubbio è un buon viatico per quell’appuntamento ed una promessa di impegno e dedizione" ha dichiarato Consiglio.