• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
sabato, Giugno 14, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Voto all'estero da cambiare. Subito

    REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

    Meteo, caldo infernale in arrivo

    METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

    Referendum

    REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

    Farnesina

    FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

    Gaza, crisi

    GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

    Imu

    RIDUZIONE IMU E TARI | Pro-rata estero e pro-rata italiano

    Meteo

    METEO | Caldo africano su tutta l’Italia, temperature oltre i 40 gradi

    FARNESINA - Italiani all'estero

    FARNESINA | Pd a Tajani: “Criteri nomina ambasciatori poco trasparenti, audizione”

    USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

    USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Mozzarella di Bufala Campana

    MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

    Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

    Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

    Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Frutti tropicali

      Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

      SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

      SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Antonella Arpa

        FOTO | Antonella Arpa, chi è la cosplayer che ha fatto impazzire Le Iene su Italia 1

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

          REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

          Monumento a Cristoforo Colombo, Buenos Aires

          ARGENTINA | Buenos Aires, verso la creazione del Museo dell’italianità

          Carlo Spiller

          FRANCIA | Carlo Spiller, 23 anni, primo sommelier al Bulgari Hotel di Parigi

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Voto all'estero da cambiare. Subito

            REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

            Meteo, caldo infernale in arrivo

            METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

            Referendum

            REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

            Farnesina

            FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

            Gaza, crisi

            GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

            Imu

            RIDUZIONE IMU E TARI | Pro-rata estero e pro-rata italiano

            Meteo

            METEO | Caldo africano su tutta l’Italia, temperature oltre i 40 gradi

            FARNESINA - Italiani all'estero

            FARNESINA | Pd a Tajani: “Criteri nomina ambasciatori poco trasparenti, audizione”

            USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

            USA | Italiani all’estero, Marco Peronaci nuovo Ambasciatore d’Italia negli States

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Mozzarella di Bufala Campana

            MADE IN ITALY | Consorzio Bufala campana Dop in missione in Giappone con la Ue

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su "Tesori d'Italia" e concerto di Riccardo Muti

            Agrigento, alla Valle dei Templi nuova mostra su “Tesori d’Italia” e concerto di Riccardo Muti

            Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

            Premio Gennaro Cannavacciuolo, vince Maria Luisa Zaltron

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Frutti tropicali

              Quali sono i frutti tropicali che fanno bene agli occhi?

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

              SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

              SALUTE E BELLEZZA | Carbossiterapia senza aghi, per ridare nuova vita alla pelle

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Antonella Arpa

                FOTO | Antonella Arpa, chi è la cosplayer che ha fatto impazzire Le Iene su Italia 1

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  Monumento a Cristoforo Colombo, Buenos Aires

                  ARGENTINA | Buenos Aires, verso la creazione del Museo dell’italianità

                  Carlo Spiller

                  FRANCIA | Carlo Spiller, 23 anni, primo sommelier al Bulgari Hotel di Parigi

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  FOTO | Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a Taranto

                  La seconda edizione dell’evento di Slow Food Italia nel centro della città pugliese

                  di Paola Venturelli
                  mercoledì 04 Giugno 2025
                  in Cucina, Foto
                  Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a Taranto

                  Dal 13 al 15 giugno Mediterraneo Slow torna a Taranto

                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Torna dal 13 al 15 giugno nel centro di Taranto, Mediterraneo Slow, la manifestazione di Slow Food Italia che celebra l’unicità della cultura mediterranea a partire dal cibo.

                  Mediterraneo Slow è realizzata con il sostegno e la co-organizzazione di Regione Puglia – Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA), Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e Comune di Taranto.

                  Articolicorrelati

                  REPUBBLICA DOMINICANA | A Santo Domingo la Festa all’italiana [FOTO]

                  LUSSEMBURGO | Mattarella: “Patria per molti italiani” [VIDEO]

                  Stampare sulle pareti: ecco come Wallprinters sta rivoluzionando il settore

                  La tre giorni di eventi punta sulla collaborazione e l’attivismo di Slow Food Puglia. Partner culturale è l’Istituto Centrale per il patrimonio immateriale.

                  Dopo l’edizione zero di ottobre 2023, che ha portato a Taranto oltre 80 produttori, cuochi ed esperti, Mediterraneo Slow entra nelle vie e nelle piazze del centro.

                  Dalle 17 alle 23,30, la Chiocciola rossa di Slow Food colorerà piazza Garibaldi, piazza della Vittoria e piazza Maria Immacolata con conferenze e spettacoli, show cooking, attività ludico-didattiche per bambini ed esperienze con pescatori e mitilicoltori, un Mercato della Terra e del Mare con Presìdi Slow Food e produttori dalla Puglia e da Regioni e Paesi che si affacciamo sul Mare Nostrum, l’area dei birrifici artigianali e food truck.

                  Non solo mare: il programma di Mediterraneo Slow

                  Si parte venerdì 13 alle 21 con lo spettacolo del giornalista Stefano Liberti che porta nei giardini di piazza Garibaldi il suo monologo multimediale Tropico Mediterraneo: Viaggio in un mare che cambia.

                  Accompagnato dalle suggestioni musicali dal vivo del duo composto da Pasquale Filastò (violoncello) e Stefano Indino (fisarmonica), lo spettacolo è un’immersione emozionante e riflessiva intorno ai grandi temi del Mediterraneo, culla di civiltà e crocevia di culture, che sta vivendo una trasformazione senza precedenti.

                  Tra surriscaldamento globale e impatto crescente delle attività umane, il nostro mare si sta evolvendo in modi sorprendenti e spesso drammatici.

                  Mediterraneo Slow è un’occasione di incontro e confronto tra le tante esperienze che vivono i suoi protagonisti, in Italia e Oltremare.

                  Le conferenze saranno un’occasione per affrontare le problematiche, mettendo in evidenza l’impegno e le soluzioni individuate da comunità della piccola pesca e ricercatori che operano nelle aree marine protette, produttori delle principali colture che delineano i paesaggi mediterranei e cuochi all’opera con i prodotti e le ricette che hanno nutrito popoli e segnato i profili di pianure e colline.

                  Al centro degli approfondimenti, il tema della biodiversità del Mediterraneo, non solo di questo ecosistema unico al mondo, ad elevatissimo tasso di specie endemiche che è urgente tutelare, ma anche culturale e sociale, tra migrazioni e traduzioni.

                  Parleremo di progetti di rigenerazione, anche delle coste, delle città, delle culture… ascoltando le esperienze di chi, in Italia e all’estero sta guardando al futuro.

                  Racconteremo la bellezza dei paesaggi mediterranei, tra terrazze, boschi, città antiche e minacce contemporanee.

                  Il Mediterraneo è infatti un mare di pastori e di agricoltori, prima che di navigatori. Questa interazione millenaria ha sempre avuto anche l’obiettivo di preservare gli ecosistemi per il futuro, quindi racconta una gestione territoriale lungimirante di cui ancora oggi si percepisce il disegno equilibrato.

                  A Taranto celebreremo la civiltà dell’olivo, insieme ai 25 anni di storia della guida agli Extravergini di Slow Food Italia, uno strumento essenziale per la promozione e la valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano.

                  La guida offre ai lettori un percorso di scoperta tra territori, aziende e varietà, raccontando le storie di produttrici e produttori che preservano la biodiversità locale, tutelano il paesaggio e puntano su qualità e innovazione sostenibile.

                  Le attività ludico educative

                  Le nuove generazioni sono il futuro: per questo Mediterraneo Slow dedica grande spazio alle attività educative rivolte ai più giovani. In piazza Garibaldi, nello spazio pensato appositamente per loro, bambine e bambini, insieme alle loro famiglie, partecipano agli appuntamenti dedicati ai Mestieri che vogliono bene al mare, per incontrare pescatori e mitilicoltori e sperimentare in prima persona i mestieri del futuro: donne e uomini che, con il loro esistere e agire in modo buono, pulito e giusto, possono affrontare le attuali crisi e assicurarci un futuro migliore a partire dal cibo.

                  Al progetto di conservazione dei cavallucci marini nel Mar Piccolo di Taranto è dedicato l’appuntamento in Ludoteca in programma sabato e domenica alle 18. Accanto ai laboratori sui Mestieri, un’area gioco libero accoglierà i più piccoli con racconti, giochi, disegni e matite colorate.

                  A spasso per Taranto

                  Piazza Garibaldi, piazza della Vittoria e piazza Maria Immacolata: sono questi i luoghi del centro di Taranto che ospiteranno le attività organizzate da Slow Food Italia in collaborazione con Slow Food Puglia per l’edizione 2025.

                  Una visita a Mediterraneo Slow parte dai giardini di piazza Garibaldi con una sosta all’area incontri, per partecipare alle conferenze, nella Ludoteca per mettersi in gioco, grazie alle esperienze pratiche sui mestieri del Mediterraneo per i più piccoli, e partecipando agli appuntamenti Come si fa per gli adulti, studiati per riscoprire le abilità manuali.

                  Immancabile l’area Show Cooking, dove poter assaggiare le specialità preparate dai cuochi dell’Alleanza Slow Food, in abbinamento alle decine di etichette di vini e oli extravergini, pronti per essere degustati nell’Enoteca e nell’Oleoteca.

                  Come in ogni evento Slow Food, il pubblico avrà anche l’occasione di conoscere produttori straordinari e fare la spesa, assaggiare e acquistare i loro prodotti e imparare a conoscerne le caratteristiche e la storia. Pani e paste, pesci, conserve, sali, spezie e oli extravergini, erbe officinali e aromatiche, frutta e ortaggi: il Mercato della Terra e del Mare di Mediterraneo Slow ospita oltre 80 espositori, tra piazza della Vittoria e piazza Maria Immacolata.

                  E tra una conferenza e un acquisto, passeggiando per il centro di Taranto, i visitatori possono fare una piacevole sosta presso i food truck e i birrifici artigianali presenti con i loro spuntini e le loro specialità brassicole.

                  Tags: breakingSlow FoodTaranto
                  Articolo successivo
                  Italiani all'estero, cittadinanza e lingua italiana

                  AUSTRALIA | Italiani all’estero, COASIT Melbourne: nuove proposte per promuovere la lingua italiana

                  ULTIME NOTIZIE

                  Voto all'estero da cambiare. Subito

                  REFERENDUM | Odoguardi (MAIE): “Riforma del voto all’estero ormai improcrastinabile”

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Meteo, caldo infernale in arrivo

                  METEO | Allarme caldo, ma da domenica temporali e (forse) grandine

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  REPUBBLICA DOMINICANA | Antonio Espaillat / foto Chaimy Soriano

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Santo Domingo, arrestati i proprietari del Jet Set

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Referendum

                  REFERENDUM | Italiani nel mondo, Ricciardi (Pd): “Governo ha boicottato il voto all’estero”

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Farnesina

                  FARNESINA | Italiani all’estero, via libera alla nomina di nuovi ambasciatori in Consiglio dei ministri

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  Gaza, crisi

                  GAZA | L’appello dei giornalisti italiani: “Fateci entrare nella Striscia”

                  venerdì 13 Giugno 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Giugno 2025
                  L M M G V S D
                   1
                  2345678
                  9101112131415
                  16171819202122
                  23242526272829
                  30  
                  « Mag    

                  L’EDITORIALE

                  Voto all'estero
                  L’EDITORIALE

                  REFERENDUM | Soliti problemi con il voto all’estero, riforma più che mai necessaria [VIDEO]

                  di Ricky Filosa
                  martedì 10 Giugno 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  IL PUNTO DI MARCO ZACCHERA | E se finalmente si giudicasse il giudice?

                  venerdì 13 Giugno 2025
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Un “pericolo russo” per l’Europa? Un’idiozia

                  mercoledì 11 Giugno 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia