• Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Firme
  • Login
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
martedì, Luglio 15, 2025
Italia chiama Italia
SOSTIENICI
  • Home
  • Attualità
    • Tutti
    • Economia
    • Esteri
    • Italia
    • Italiani all'estero
    • Politica
    Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

    L’INTERVENTO | Odoguardi (MAIE): “Promuoviamo e difendiamo il Made in Italy nel mondo”

    Italia Spagna

    TURISMO DELLE RADICI | Dalla Spagna viaggio a Busto Garolfo

    Meteo, l'estate italiana continua

    METEO | Torna il caldo, ma anche i temporali

    Etiopia

    Italiani all’estero, dal Veneto all’Etiopia per il Servizio civile

    Atina, Lazio

    TURISMO DELLE RADICI | Atina, evento Italea Lazio tra emigrazione e moda

    Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

    Italiani all’estero, Porta (Pd): “Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, incoerenze e ritardi”

    Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

    Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

    Meteo fine settimana

    METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

    Daniela Santanchè

    TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

  • #BEITALIAN🇮🇹
    • Tutti
    • Cucina
    • Cultura
    • Made in Italy
    • Moda
    • Opera
    Dazi USA

    MADE IN ITALY | Con i dazi Usa l’economia reggiana è in stato di massima allerta

    EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

    EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

    Export

    ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

    Trending Tags

    • PAUSA CAFFÈ
      • Tutti
      • Fitness
      • Lusso
      • Musica
      • Salute
      • Società
      • Tecnologia
      Dengue

      Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

      Esercizi per il mal di schiena

      Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

      Dieta mediterranea

      SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

      Trending Tags

      • ShowBiz
        • Tutti
        • Cinema
        • Gossip
        • People
        • Spettacolo
        • Televisione
        Una sorellina per Peppa Pig

        Una sorellina per Peppa Pig

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

        Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

        SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

        Trending Tags

        • Nel mondo
          • Tutti
          • Argentina
          • Brasile
          • Centro America e Caraibi
          • Francia
          • Germania
          • Regno Unito
          GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull'Inclusione Finanziaria

          GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull’Inclusione Finanziaria

          Pomodori

          MESSICO | Governo respinge dazi Usa del 17% sui pomodori, misura “ingiusta”

          Naufragio migranti

          REPUBBLICA DOMINICANA | Sale a 7 il numero dei migranti morti nel naufragio

          Trending Tags

          • Altro
            • L’EDITORIALE
            • L’OPINIONE
            • Sport
            • Motori
            • Viaggi
            • Foto
            • Video
          • Home
          • Attualità
            • Tutti
            • Economia
            • Esteri
            • Italia
            • Italiani all'estero
            • Politica
            Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

            L’INTERVENTO | Odoguardi (MAIE): “Promuoviamo e difendiamo il Made in Italy nel mondo”

            Italia Spagna

            TURISMO DELLE RADICI | Dalla Spagna viaggio a Busto Garolfo

            Meteo, l'estate italiana continua

            METEO | Torna il caldo, ma anche i temporali

            Etiopia

            Italiani all’estero, dal Veneto all’Etiopia per il Servizio civile

            Atina, Lazio

            TURISMO DELLE RADICI | Atina, evento Italea Lazio tra emigrazione e moda

            Italiani all'estero, Fabio Porta (Pd)

            Italiani all’estero, Porta (Pd): “Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale, incoerenze e ritardi”

            Merlo, Borghese e De Poli con il governatore di Cordoba Martin Llaryora

            Antonio De Poli nominato Segretario Nazionale UDC, le congratulazioni del MAIE

            Meteo fine settimana

            METEO | Qualche temporale nel fine settimana, ma da lunedì torna il caldo ovunque

            Daniela Santanchè

            TURISMO | Santanchè: “Mare risorsa fondamentale, governi precedenti lo avevano dimenticato”

          • #BEITALIAN🇮🇹
            • Tutti
            • Cucina
            • Cultura
            • Made in Italy
            • Moda
            • Opera
            Dazi USA

            MADE IN ITALY | Con i dazi Usa l’economia reggiana è in stato di massima allerta

            EXPO OSAKA | L'ambasciatore Mario Vattani

            EXPO OSAKA | Vattani: “Occasione perfetta per rafforzare la reputazione dell’Italia”

            Export

            ISTAT | Italia, Francia e Germania: il fatturato dell’export cresce più di quello interno

            Trending Tags

            • PAUSA CAFFÈ
              • Tutti
              • Fitness
              • Lusso
              • Musica
              • Salute
              • Società
              • Tecnologia
              Dengue

              Dengue e chikungunya, in Italia rischi per coste e periferie

              Esercizi per il mal di schiena

              Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

              Dieta mediterranea

              SPAGNA | Madrid rilancia la dieta mediterranea: forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia

              Trending Tags

              • ShowBiz
                • Tutti
                • Cinema
                • Gossip
                • People
                • Spettacolo
                • Televisione
                Una sorellina per Peppa Pig

                Una sorellina per Peppa Pig

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                TAORMINA FILM FESTIVAL 2025 | Michael Douglas ospite d’onore alla serata d’apertura ufficiale

                Valentina Ferragni tra le influencer più autentiche

                SOCIAL MEDIA | Ecco chi sono le influencer italiane più autentiche

                Trending Tags

                • Nel mondo
                  • Tutti
                  • Argentina
                  • Brasile
                  • Centro America e Caraibi
                  • Francia
                  • Germania
                  • Regno Unito
                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull'Inclusione Finanziaria

                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull’Inclusione Finanziaria

                  Pomodori

                  MESSICO | Governo respinge dazi Usa del 17% sui pomodori, misura “ingiusta”

                  Naufragio migranti

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Sale a 7 il numero dei migranti morti nel naufragio

                  Trending Tags

                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Sport
                    • Motori
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  Italia chiama Italia
                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati

                  Farnesina, i sindacati: “Referendum a settembre? Gli interessi politici prima di tutto!”

                  di ItaliaChiamaItalia
                  venerdì 17 Luglio 2020
                  in Politica
                  Farnesina

                  Farnesina

                  0
                  Condividi
                  Share on FacebookShare on Twitter

                  Lunedì 13 luglio, su indicazione dell’On. Ministro Luigi Di Maio, il Sottosegretario agli Esteri, Sen. Ricardo Merlo – con delega per gli italiani nel mondo – ha incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali presenti alla Farnesina per conoscere la loro posizione in merito all’organizzazione del referendum costituzionale, confermativo del taglio del numero dei parlamentari, in uno scenario mondiale ancora caratterizzato dall’emergenza sanitaria a causa della diffusa pandemia da coronavirus.

                  Seppure con diverse sfumature ed accentuazioni, tutti i dirigenti sindacali, ed in particolare i Coordinatori di CISL, CGIL e UIL, che in quest’ordine sono intervenuti per primi, pur sottolineando l’importanza di garantire l’esercizio del diritto di voto ai nostri connazionali all’estero, non avevano mancato di evidenziare come in questo momento tale diritto debba inevitabilmente trovare un limite nel diritto, costituzionalmente garantito, della tutela della salute dei colleghi in servizio all’estero soprattutto in quei Paesi – molti dei quali anche di forte emigrazione (Stati Uniti, Centro America e quasi tutto il Sud America) – in cui l’emergenza sanitaria è in una fase ancora drammatica. Gli stessi rappresentanti sindacali avevano aggiunto che, al momento, non era ipotizzabile chiedere al personale delle Rappresentanze diplomatico-consolari di molti Paesi un incremento della quota di lavoro in presenza, tuttavia necessaria per assicurare le attività indispensabili ad una corretta e puntuale organizzazione del referendum costituzionale. Pur essendo coscienti che si trattava di una scelta esclusivamente politica, la richiesta pressoché unanime arrivata da parte sindacale, è stata quella di prevedere un ulteriore rinvio del referendum.

                  Articolicorrelati

                  EXPO DI OSAKA | Salvini: “Opere per 200 miliardi entro il 2032”

                  IUS SCHOLAE | Marziale: “Cittadinanza subito a un bimbo che nasca in Italia”

                  INDEPENDENCE DAY | Giorgia Meloni: “Italia e USA nazioni sorelle”

                  Il Sottosegretario Sen. Merlo, nell’assicurare che avrebbe riferito all’On. Ministro le chiare indicazioni emerse dall’incontro, ha ringraziato i rappresentanti sindacali e – esternando apertamente la sua convinzione sull’importanza delle organizzazioni sindacali quale “strumento fondamentale per portare avanti in maniera efficace le politiche per gli italiani all’estero” – ha espresso il proposito di voler far seguire a questo altri incontri con le parti sociali per affrontare con esse le problematiche della rete diplomatico-consolare e dell’erogazione dei servizi consolari ai fini di un miglioramento dell’offerta degli stessi ai nostri connazionali.

                  Nella mattina di mercoledì 15 luglio abbiamo tuttavia appreso dagli organi di stampa che il governo aveva formalmente proposto le date del 20 e 21 settembre 2020 per lo svolgimento della consultazione referendaria.

                  Se da un lato manifestiamo il nostro apprezzamento nei confronti del Sottosegretario Merlo, che ha mostrato attenzione e volontà di dialogo con le Organizzazioni Sindacali su una questione così delicata, dall’altro non possiamo dire altrettanto rispetto ad una decisione eminentemente politica che, in quanto tale, non può che provenire dal massimo vertice del nostro Ministero.

                  Spiace a questo proposito dover prendere atto che la tanto sbandierata intenzione di introdurre un corso nuovo anche al Ministero degli Esteri non sia stata seguita dai fatti.

                  L’On. Ministro Luigi Di Maio, in questi mesi, non si è comportato con le organizzazioni sindacali in modo molto diverso dal suo predecessore che, lo ricordiamo, ritenne di incontrarle esattamente un anno fa solo quando la crisi del precedente governo ormai incombeva, dopo aver ignorato invece le numerose richieste di incontro che gli erano state rivolte in precedenza, fin dal suo insediamento al Ministero.

                  Alla data odierna non risulta infatti che una sola delle missive e delle richieste che fino ad oggi sono state personalmente indirizzate all’On. Ministro Luigi Di Maio abbia avuto riscontro.

                  Spiace ancora di più dover prendere atto della disattenzione manifestata, in più di una occasione, dall’On. Ministro nei confronti del personale.
                  Ricordiamo in particolare il messaggio diramato in occasione della festività del 1° maggio, oggetto di un nostro comunicato ancora oggi affisso nelle bacheche del Ministero (e consultabile all’indirizzo https://esteri.uilpa.it/note-e-comunicati/107-nota-unitaria-su-discorso-dell-on-ministro-in-occasione-del-1-maggio.html), nel quale ringraziava tutte le categorie che si erano confrontate con l’emergenza sanitaria, dimenticandosi tuttavia – clamorosamente – dei connazionali all’estero che avevano invece perduto il lavoro e del personale della Farnesina che aveva contribuito a rimpatriarli a decine di migliaia. Né hanno successivamente aiutato a ricomporre la situazione le scuse in merito rivolte al solo personale diplomatico, dimenticandosi ancora una volta degli italiani all’estero ma anche del “restante personale” (aree funzionali e contrattisti) del Ministero, circa i due terzi del totale dei lavoratori del MAECI.

                  Se questa è la considerazione che l’On. Luigi Di Maio ha del personale della Farnesina e dei suoi rappresentanti sindacali, quanto il Ministro potrà essersi battuto in Consiglio dei Ministri per un ulteriore rinvio del referendum? Crediamo, molto poco!

                  E, allora, non deve stupire che, senza colpo ferire, sia stata presa una decisione che rischia di mettere in pericolo la salute tanto degli impiegati dei Consolati in molte zone del mondo (che, se avessero fatto parte del suolo nazionale, sarebbero state considerate a tutti gli effetti “zone rosse”) quanto quella dei connazionali che, per esercitare il proprio diritto di voto potrebbero essere costretti a spostarsi dalle proprie abitazioni per inviare i plichi ricevuti per posta o per richiedere assistenza alle strutture consolari competenti. Infatti, non saranno poche le zone del mondo in cui le difficoltà organizzative unite alla riduzione di operatività delle strutture consolari necessaria per prevenire i contagi, non consentiranno il regolare inoltro dei plichi. E senza contare che molti dei nostri colleghi all’estero arriveranno a questo appuntamento già provati da mesi di pesante lavoro di assistenza ai connazionali per organizzarne il rimpatrio e, in molti casi, anche da una sorta di forzata “clausura” nei rispettivi Paesi di accreditamento che sta impedendo loro di vedere le proprie famiglie dalla fine dello scorso anno e che, probabilmente, le necessità organizzative per la preparazione del referendum costringeranno nelle loro sedi di servizio fino almeno a fine settembre.

                  Il Ministro deve sapere fin d’ora che le colpe di malfunzionamenti nella gestione della procedura elettorale o di una bassa affluenza al voto – che potrebbe prestare il fianco ai detrattori della riforma sottoposta a referendum – non dovranno in alcun modo essere fatte ricadere sul personale delle Rappresentanze diplomatico-consolari ma dovranno tutte essere assunte dalla classe politica che ha preso una decisione insensata quando il buon senso avrebbe dovuto suggerire un rinvio della consultazione referendaria.

                  Come pure qualcuno – che non saremo di certo noi – si dovrà assumere la responsabilità degli eventuali contagi che potrebbero venir fuori a seguito di questa decisione, anche se, ovviamente, il nostro auspicio è che non si arrivi a tanto, ed anzi, nutriamo ancora la speranza che, in extremis, possa arrivare un ripensamento profondo rispetto alla decisione di tenere il referendum costituzionale a fine settembre prossimo.

                  FP CGIL Esteri
                  CISL FP Esteri
                  UILPA Esteri

                  Tags: Farnesina
                  Articolo successivo
                  SONDAGGIO TERMOMETRO POLITICO | Italiani contrari a nuovo governo con Forza Italia e senza Conte premier

                  SONDAGGIO TERMOMETRO POLITICO | Italiani contrari a nuovo governo con Forza Italia e senza Conte premier

                  ULTIME NOTIZIE

                  Vincenzo Odoguardi, vicepresidente MAIE

                  L’INTERVENTO | Odoguardi (MAIE): “Promuoviamo e difendiamo il Made in Italy nel mondo”

                  martedì 15 Luglio 2025
                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull'Inclusione Finanziaria

                  GUATEMALA | Italia al VI Forum Centroamericano sull’Inclusione Finanziaria

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Pomodori

                  MESSICO | Governo respinge dazi Usa del 17% sui pomodori, misura “ingiusta”

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Italia Spagna

                  TURISMO DELLE RADICI | Dalla Spagna viaggio a Busto Garolfo

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Meteo, l'estate italiana continua

                  METEO | Torna il caldo, ma anche i temporali

                  martedì 15 Luglio 2025
                  Etiopia

                  Italiani all’estero, dal Veneto all’Etiopia per il Servizio civile

                  martedì 15 Luglio 2025

                  Segui @italiachiama su Instagram

                  @italiachiama

                    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.

                  Segui ItaliaChiamaItalia su Facebook

                  TUTTE LE NEWS, GIORNO PER GIORNO

                  Luglio 2025
                  L M M G V S D
                   123456
                  78910111213
                  14151617181920
                  21222324252627
                  28293031  
                  « Giu    

                  L’EDITORIALE

                  Repubblica Dominicana, Festa all'Italiana
                  Foto

                  REPUBBLICA DOMINICANA | Festa all’Italiana, una mossa vincente [FOTO]

                  di Ricky Filosa
                  venerdì 04 Luglio 2025

                  L'OPINIONE

                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI DI DARIO RIVOLTA | Povera Europa

                  lunedì 14 Luglio 2025
                  L'OPINIONE

                  L’ANALISI | La strana parabola di Gianfranco Fini

                  venerdì 11 Luglio 2025

                  ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26

                  • Chi Siamo
                  • Contatti
                  • Le Firme

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia

                  Ben tornato!

                  Accedi al tuo account di seguito

                  Password dimenticata?

                  Recupera la tua password

                  Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

                  Accesso

                  Add New Playlist

                  Nessun risultato
                  Guarda tutti i risultati
                  • Home
                  • Attualità
                  • #BEITALIAN🇮🇹
                  • PAUSA CAFFÈ
                  • ShowBiz
                  • Nel mondo
                  • Altro
                    • L’EDITORIALE
                    • L’OPINIONE
                    • Motori
                    • Sport
                    • Viaggi
                    • Foto
                    • Video
                  • Ti piace ItaliachiamaItalia? Sostienici!

                  ©Copyright 2006/2020 - ItaliaChiamaItalia