Si terra’ fino al 21 novembre, nella sede del Ritz Carlton di Dubai, la quarta edizione della mostra autonoma Italian Luxury Interiors dedicata all’arredamento esclusivamente "Made in Italy" e realizzata dall’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, sotto gli auspici della ambasciata d’Italia, in collaborazione con Cna e Confartigianato e con la supervisione artistica di ARTEX.
Il settore dell’arredamento nell’intera area dei paesi del Golfo ha registrato nel 2013 un giro d’affari di 6,6 miliardi di dollari: tra i paesi dell’area, gli Emirati Arabi Uniti sono il primo mercato e assorbono il 40 per cento della domanda di prodotti di arredamento (il secondo mercato e’ l’Arabia Saudita). Lo sviluppo del settore arredamento – sottolinea l’Ice – e’ trainato negli EAU e in tutti i paesi del Golfo dalla presenza di una popolazione giovane, dall’alto reddito disponibile e dai numerosi progetti nel campo della edilizia.
L’Italia e’ il secondo fornitore sia per arredamento sia per illuminotecnica negli EAU ed esporta prodotti per un valore pari a circa 200 milioni di euro, considerando complessivamente mobili, illuminotecnica, complementi d’arredo. Di questi prodotti in percentuale l’80 per cento sono mobili e illuminotecnica, 10 per cento prodotti per la tavola, il resto complementi d’arredo in vetro e ceramica.