Ora che la pausa estiva è ormai agli sgoccioli, Silvio Berlusconi è pronto a mantenere la propria promessa: tornare in campo, da settembre, girando l’Italia e frequentando gli schermi televisivi. Per farlo, il Cavaliere – dice chi l’ha visto negli ultimi giorni – è tornato in piena forma e avrebbe perso dieci chili in un mese.
Berlusconi, nella sua casa in terra sarda, è accompagnato dalla fidanzata Francesca Pascale. Altra presenza fissa a Punta Lada è la senatrice Mariarosaria Rossi, tesoriere azzurro.
Secondo quanto conferma il professore Alberto Zangrillo, medico personale del Berlusca, Silvio trascorre gli ultimi scampoli delle vacanze in Sardegna mangiando sano e facendo attività sportiva: molto nuoto e lunghe passeggiate nel parco della sua mega villa. Da inizio agosto, spiega Zangrillo, “Berlusconi ha perso almeno 10 chili. Nessuna dieta miracolosa o pozione magica, il merito va semplicemente a un regime alimentare sano. Non si fa mancare nulla, ma mangia correttamente, anche perché non è obbligato a fare stravizi per gli impegni politici: non lo attendono aperitivi o doppie-triple cene per non scontentare nessuno…”.
Nelle ultime settimane sono molti i big della politica che hanno fatto visita a Berlusconi, nella sua residenza in Sardegna. Tra questi, l’ex premier è stato raggiunto nelle ultime ore dai capigruppo di Fi alla Camera e al Senato, Renato Brunetta e Paolo Romani, dal governatore ligure Giovanni Toti e dalla responsabile nazionale della comunicazione del partito, Deborah Bergamini.
DIBATTITO AZZURRO Intanto all’interno di Fi continua il dibattito: sostenere Renzi e le sue riforme o portare avanti una opposizione durissima per andare al voto prima possibile? Il Cav ragiona ed è convinto che andare ad elezioni anticipate al momento non porterebbe alcun vantaggio a Forza Italia ma neppure al centrodestra, che va ricostruito e per farlo ci vuole tempo. A scanso di equivoci la responsabile Comunicazione di Forza Italia, Deborah Bergamini spiega: “Nessuno in Forza Italia vuole sostenere Renzi, chi vuole farlo è infatti uscito dal partito, così come nessuno in Forza Italia ha mai detto che questa Europa va bene così e quindi non si tocca. Abbiamo ora il dovere, assieme alle altre forze che si riconoscono nel centrodestra, di presentare un programma di governo chiaro e condiviso per poter tornare alla guida del Paese". E accada quel che accada, una cosa è certa: "Forza Italia ha una sola voce, una sola linea politica ed è quella del presidente Berlusconi”.
Per l’azzurro Gianfranco Rotondi non votare le riforme "è una sciocchezza" e a Forza Italia il sì conviene e, con la legge elettorale, può puntare al ballottaggio e "tornare al governo".
Discussione su questo articolo