Berlusconi, ‘Forza Italia vuole facce nuove: giovani, fatevi avanti’

Silvio Berlusconi torna a farsi sentire, dopo la pausa estiva, come promesso. Era diverso tempo, diverse settimane, che il leader di Forza Italia non interveniva nel dibattito pubblico e non faceva sentire la propria voce. Lo ha fatto durante una domenica di settembre piena di sole.

Silvio interviene telefonicamente durante #everest014, la tre giorni organizzata dai giovani del partito a Bari. L’uomo di Arcore ha parlato di Ucraina, di Medio Oriente, ma anche di temi interni, naturalmente, in particolare di economia.

"Siamo in angoscia per la profonda crisi dell’economia che va di male in peggio e ancora piu’ per la situazione internazionale e per le decisioni dei vertici occidentali, americani, la Nato, i vertici europei che direi incredibilmente e irresponsabilmente, hanno cancellato e stanno cancellando il grande lavoro e i risultati che avevamo conseguito noi nel 2002 con il trattato di Pratica di Mare, mettendo fine a mezzo secolo di guerra fredda che ci aveva angosciati". Berlusconi si dice preoccupato. "Ora – dice ai giovani – a causa di una malaugurata carenza di leadership internazionale, tutto questo viene cancellato con un atteggiamento ridicolmente e irresponsabilmente sanzionatorio nei confronti della federazione russa che non puo’ non difendere i cittadini ucraini di origine russa che considera come fratelli".

Guardando al Medioriente: "Sono sgomento per la riesplosione dell’Islam con le sue pratiche feroci e disumane e con la sua carica di odio soprattutto nei confronti di Israele che, stanno tornando a dirlo, deve essere cancellata dalla carta geografica. Israele, che e’ l’unica democrazia nel Mediterraneo e nel Medioriente, ha reagito ai missili di Hamas e l’Occidente redarguisce Israele per la sua reazione e lo invita a ritirarsi dal territorio dei suo aggressori. Mi sento di dire, in che mani siamo!".

Berlusconi ha parlato della sua situazione personale: “Ho combattuto per piu’ di vent’anni per resistere agli attacchi, alle menzogne e alle calunnie che mi sono state rivolte contro, e sto combattendo ancora, dopo una sentenza infondata e inverosimile, per riconquistare la serenita’, la dignita’, il prestigio e la agibilita’ politica. Sto combattendo ancora dopo vent’anni per la mia liberta’ e per la liberta’ del Paese che amo". 

La posizione di Forza Italia rispetto al governo, è sempre la stessa: "Noi siamo all’opposizione di questo governo e portiamo avanti i nostri impegni con grande dedizione e senso di responsabilità”, ha sottolineato il Berlusca. “Contrastiamo con forza le misure economiche del governo che non ci convincono, diamo il nostro impegno alle modifiche dell’assetto istituzionale necessarie a rendere governabile il Paese". "Noi – ha rilevato – in Italia purtroppo non abbiamo mai imparato a votare. Abbiamo sempre frazionato i nostri voti: dal ’48 a oggi nessun movimento politico ha avuto da solo la maggioranza per governare. E a causa di questo frazionamento l’Italia non e’ veramente governabile. Solo se si riuscisse a cambiare l’assetto istituzionale potrebbe diventarlo. Noi nel 2005 con le nostre riforme ci eravamo riusciti, ma una opposizione veramente incurante del bene dell’Italia, votata alla politica del tanto meglio tanto peggio, ha cancellato queste e altre riforme con un referendum abrogativo che, purtroppo, e’ stato votato dalla maggioranza degli italiani".

Ai giovani presenti ha detto: “Io saro’ la vostra bandiera nonostante l’età". "Noi vecchi combattenti – ha aggiunto – resteremo in campo, non arretreremo di un centimetro, ma abbiamo bisogno di voi, di avervi al nostro fianco per rinnovare Forza Italia, per presentarci agli italiani con facce nuove che vengano dalle fila del lavoro, dell’Universita’, e non vengano solo dal mestiere della politica". "Sta a voi – ha spiegato – da qui in avanti difendere l’Italia e la liberta’, sta a voi far tornare a vincere Forza Italia. Siete la speranza di tutti gli italiani che amano la liberta’ e vogliono restare liberi". "Dovete essere i nostri soldati della liberta’, al mio fianco, al nostro fianco, in prima linea per difendere la nostra e la vostra liberta’, il vostro benessere e il vostro futuro".