Australia, il Forum Italiani di Sydney resta in mani italiane – di Emanuele Esposito

La vendita di uno dei più singolari beni culturali di Sydney, il Forum Italiano, sembra essersi conclusa: il Co.As.It. si e’ aggiudicato lo stabile di  Leichhardt per 2,8 milioni di dollari.

E’ stata una lunga battaglia ma alla fine il Co.As.It l’ha spuntata, e devo dire che io personalmente sono contento, non solo perché il centro rimane in mani italiane, ma sopratutto c’è speranza di una nuova vita per il Forum.

Ricordiamo che il centro Italian Forum Ltd. e’ un’organizzazione della comunità italiana destinataria di un terreno donato nel 1988 dal governo del Nuovo Galles del Sud in riconoscimento del contributo degli italiani allo sviluppo dello stato. Su questo terreno la comunitá italiana avrebbe dovuto costruire un centro culturale polivalente.

Il Sen. Fancesco Giacobbe assunse la carica di Presidente dopo undici anni, quando il progetto stava attraversando un periodo di difficoltá significative sia dal punto di vista legale che finanziario. Giacobbe ottenne un compenso danni in tribunale di 5,000,000 di dollari, con il quale é stato possibile costruire il primo stadio del centro culturale.

Nel 2010 il governo federale australiano, riconoscendo il significativo lavoro svolto e l’importanza del centro culturale, é intervenuto con un finanziamento di $3,700,000 (dipartimento infrastrutture, ministro On. Anthony Albanese) con il quale é stato possibile completare (a giugno 2012) la costruzione del centro culturale che comprende, fra l’altro: un teatro, un centro multimediale, una galleria/zona espositiva, un teatrino/sala prove, una cucina industriale, un bar, sei sale riunioni ed un’aula per dimostrazioni culinarie e  cucina. Il centro é stato attrezzato con equipaggiamento moderno e tecnicamente all’avanguardia. Questa e’ la storia documentata fino a qualche anno fa.

L’IFCC è un moderno complesso teatrale con 350 posti nel Forum Italiano di Norton Street, Leichhardt. Il terreno del Centro è stato donato da Neville Wran alla comunità italo-australiana. Nel 1988 L’IFCC ha aperto nel Settembre 2012 sotto la direzione dell’IFL Board e nell’agosto 2013 è entrato in amministrazione con SV Partners.

Il sito è protetto da due condizioni. Una condizione esiste allo scopo di proteggere i finanziamenti ricevuti dal Governo Federale. Questa condizione è protetta da un atto esistente tra il Municipio e l’Italian Forum Limited (IFL). La seconda condizione è in favore di Sua Maestà la Regina datata 20 ottobre 1989. Questa condizione protegge il sito in qualità di centro culturale e luogo per l’intrattenimento pubblico.

Il Co.As.It. – chi sono? Il Co.As.It. ha competentemente fornito servizi di assistenza di qualità per 46 anni, con un’attenzione particolare alla comunità italiana. Al contrario di ciò che vi è stato fatto intendere il Co.As.It. ha una notevole esperienza nella gestione di eventi culturali, come la Norton Street Festa, le Aperitivo nights e concerti. Per anni il Co.As.It. ha gestito un teatro con 500 posti e un auditorium presso il proprio stabile a Norton Street.

Il Co.As.It. ha preso l’impegno di aiutare la zona di Leichhardt a mantenere le proprie origini italiane. Oltre mezzo milione di italo-australiani parlano italiano ogni giorno. Il Co.As.It. è riuscito a coinvolgere nei propri servizi e nelle proprie attività sia chi parla italiano sia chi non lo parla. Il Co.As.It. sta preparando una serie di nuovi programmi ed eventi sia presso il Centro che presso la Piazza del Forum per la comunità in generale, non solo per quella italiana. La vendita dovrebbe essere risolta all’inizio del prossimo anno.

Faccio i miei personali auguri al Presidente e a tutto il consiglio di amministrazione, e vi ringrazio per il vostro sforzo di mantenere questo centro nella mani Italiane.