Torna il maltempo sull’Italia. Colpa di un profondo vortice mediterraneo, che dopo aver determinato forte maltempo su Spagna, Baleari e Francia meridionale, punta ora la nostra Penisola e la raggiungerà già nelle prossime ore.
Domenica dunque il tempo inizierà a peggiorare, soprattutto nella seconda parte della giornata, con piogge e rovesci in arrivo da Ovest. Verranno colpiti soprattutto Nord e versanti tirrenici con rischio forti piogge o temporali intensi in particolare tra Toscana, Lazio, Campania, ma anche Triveneto, Lombardia e Liguria. Piogge che fino a mercoledì prossimo non diminuiranno, anche se al Sud e adriatiche verranno intervallati da maggiori aperture.
Le temperature saranno in generale calo, ma si manterranno ancora su valori superiori alle medie del periodo.
Solo da giovedì la situazione migliorerà un po’, con maggiori schiarite soprattutto sui versanti tirrenici, mentre sulle adriatiche persisteranno le nubi.
In ogni caso, almeno a livello di temperature, ancora l’inverno non si fa sentire. Per avere i primi veri segnali della stagione più fredda dell’anno dovremo attendere la seconda settimana di dicembre, quando potrebbe arrivare in Italia aria più fredda dalla Russia, specie sulle regioni settentrionali.
ALLERTA NEL LAZIO ”A seguito dell’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale, la Protezione Civile di Roma Capitale informa che dal pomeriggio di domenica 30 novembre 2014, e per le successive 24/36 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Lo rende noto la Protezione Civile di Roma Capitale.
ALLERTA IN LIGURIA Permangono sostanzialmente invariate le condizioni di instabilità sulla Liguria, dove la Protezione Civile ha emanato un messaggio di Allerta 2 nei Bacini Marittimi e Padani di Ponente (da Ventimiglia a Noli, Val Bormida e Valle Stura) dalle 15 di domenica fino alle 14 di lunedì 1 dicembre 2014 e di Allerta 1, con gli stessi orari, nei Bacini Marittimi di Centro (da Noli al Monte di Portofino).
Per domenica è previsto che le piogge proseguiranno fino a tutta la mattinata; dopo una breve tregua si intensificheranno ulteriormente nel pomeriggio assumendo anche carattere di temporale forte e organizzato con possibile persistenza dei fenomeni. Le precipitazioni nel complesso saranno meno rilevanti sul Levante, dove si potrebbe avere anche qualche breve schiarita.