Vendola, ‘Italia paese leghista’. E su Italicum, ‘è clava di Renzi contro minoranza Pd’ (VIDEO)

È un Nichi Vendola amareggiato quello che, in occasione della 18esima edizione a Roma della Notte della Taranta, in programma nel Salento dal 4 al 22 agosto, risponde a chi gli chiede come mai non si dia il giusto risalto all’estero di quello che e’ avvenuto, di positivo, in Puglia negli ultimi anni: dai nuovi posti di lavoro nell’agricoltura al successo della cucina pugliese, alla Notte della Taranta. La risposta del governatore pugliese? “L’Italia e’ un paese leghista, non ha bisogno di votare Salvini perche’ il pregiudizio antimeridioniale si e’ fatto strada, e’ passato".

Il Sud, spiega Vendola, "e’ raccontato in maniera uniforme come un girone dell’inferno dantesco. Da un lato c’e’ egemonia culturale che si e’ fatta strada in grandi organi di informazione e dall’altro il problema legato alla mia persona. Non conviene alla destra, al centro e una certa sinistra raccontare per bene il tentativo che abbiamo fatto. Non e’ un tentativo perfetto, non mancano criticita’, ombre. Pero’ e’ stato un gigantesco tentativo di essere un Sud non sommerso dalle mafie, un Sud che non si presenta con un cappello in mano a Roma o a Bruxelles, ma si presenta orgoglioso dei propri talenti. Questo non conviene a molti, all’establishment nazionale non conviene raccontarlo".

A proposito di unioni civili, Vendola ai cronisti a Montecitorio: "Io spero che regga la volonta’ del Pd e di Renzi di aprire un sentiero perche’ l’Italia possa diventare un Paese moderno e civile. Quello di ieri al Senato e’ un piccolo passo, spero pero’ che almeno lo si faccia per davvero quel piccolo passo e che i clericali e i neoclericali che hanno ammorbato la scena pubblica italiana non abbiano la meglio, come sempre e’ avvenuto".

A proposito di Italicum: "Credo che Renzi usi la riforma della legge elettorale contro la minoranza interna del suo partito come una clava, e la usi per ragioni propagandistiche: ha bisogno continuamente di nascondere la realta’ del Paese".