Terremoto magnitudo 3.9 tra Calabria e Sicilia, a 220 km sotto il livello del mare

Le onde sismiche non sono riuscite a risalire fino in superficie e dunque sulla terraferma nessuno ha avvertito la scossa. Ma l’Italia continua a tremare

Terremoto nella zona del basso Tirreno, tra Calabria e Sicilia, nella zona delle isole Eolie. La scossa di magnitudo 3.9, registrata alle ore 16.52, è avvenuta a una profondità 220 km a Golfo di Gioia.

Secondo la scala Ritcher, un evento sismico di magnitudo 3.9 è classificato come terremoto “molto leggero” e descritto nel modo seguente: spesso avvertito, ma generalmente non causa danni.

In realtà, essendo il sisma avvenuto a 220km sotto il livello del mare, le onde sismiche non sono riuscite a risalire fino in superficie e dunque sulla terraferma nessuno ha avvertito la scossa. Ma l’Italia continua a tremare.