La Farnesina rende noto che Cristiano Maggipinto ha assunto oggi l’incarico di ambasciatore d’Italia a Wellington, in Nuova Zelanda.
Nato a Noci (Bari) il 20 dicembre 1962, si laurea in Scienze politiche presso l’Università di Firenze nel 1987. In seguito ad esame di concorso, il 13 febbraio 1989 e’ nominato volontario nella carriera diplomatica, con specializzazione commerciale.
Dopo un primo incarico alla direzione generale per gli Affari economici del ministero, nel 1993 assume l’incarico di secondo segretario commerciale all’ambasciata d’Italia a Tel Aviv. Nel 1997 e’ incaricato delle funzioni di primo segretario per gli affari sociali a Bonn.
A seguito del trasferimento dell’ambasciata da Bonn a Berlino, nel 1999 assume l’incarico di consigliere per l’emigrazione e gli affari sociali a Berlino.
Nel 2001 rientra a Roma per prendere servizio come capo segreteria della direzione generale per gli Italiani all’estero e le politiche migratorie del ministero degli Esteri. Nel 2006 assume l’incarico di console generale a Houston.
Nel 2009 e’ incaricato delle funzioni di primo consigliere per l’emigrazione e gli affari sociali a Washington.
Nel 2013 torna alla Farnesina per prestare servizio presso la direzione generale per la cooperazione allo sviluppo, quale capo dell’ufficio Comunicazione e valutazione.
Nel 2017 e’ nominato ambasciatore d’Italia a Kuala Lumpur. Nel 2021 assume l’incarico di consigliere diplomatico del sindaco presso la Citta’ metropolitana di Firenze.
Nel 2024 prende servizio presso il Cerimoniale diplomatico della Repubblica.
E’ nominato ambasciatore d’Italia a Wellington dal 2025, con accreditamento anche a NukùAlofa (Tonga), Apia (Samoa), Tarawa (Kiribati), Vaiaku (Tuvalu), Avarua (Isole Cook) e ad Alofi (Niue).
Nel 2006 e’ nominato cavaliere ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.