Continua senza pausa il lavoro del MAIE in America Centrale.
Dopo la missione del Vicepresidente Vincenzo Odoguardi a El Salvador, si prepara quella a Panama.
Intanto, in Messico il coordinatore nazionale del MAIE Giovanni Buzzurro, anche presidente del Comites di Città del Messico, per la Festa della Repubblica ha organizzato un incontro con i connazionali che ha avuto un grande successo: “Complimenti a lui e a tutta la sua squadra”, dichiara Odoguardi.
“Questo – sottolinea il Vicepresidente MAIE – è il lavoro del Movimento Associativo Italiani all’Estero, sempre a contatto con il tessuto sociale italiano dei diversi Paesi del mondo. Diffusione della nostra cultura, promozione della lingua italiana, difesa del made in Italy, migliori servizi consolari, sostegno alla rete delle Camere di Commercio italiane nel mondo: queste sono le nostre parole d’ordine”.
E ancora: “Tutti noi italiani all’estero ci sentiamo partecipi delle celebrazioni che si svolgono nel nostro Paese e anche da lontano festeggiamo con discorsi e brindisi l’anniversario della nostra Repubblica. Il legame affettivo con l’Italia è sempre molto vivo e forte; il MAIE continua ad essere catalizzatore di italianità dovunque ci sia un italiano nel mondo.
Una ulteriore dimostrazione del fatto che il famigerato decreto sulla cittadinanza italiana, votato recentemente dal Parlamento e dunque diventato legge, dimentica milioni di connazionali che oltre confine tengono alto il nome dell’Italia.
Come Movimento non ci arrendiamo di certo di fronte quanto accaduto; continueremo a batterci in tutte le opportune sedi – assicura in conclusione Odoguardi – per ridare dignità all’universo dell’emigrazione, agli italiani all’estero e ai loro discendenti”.